SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 40° Rally di Casciana Terme pronto al grande ed atteso ritorno in Coppa di VI Zona

Tre le prove speciali diverse, prese dalla tradizione, per la gara che segna il ritorno ad una validità ufficiale. Le sfide si svolgeranno in due giorni. Le iscrizioni apriranno il 4 agosto.
Un nuovo volto, per il Rally di Casciana Terme, guardando al futuro sulla scorta della lunga tradizione di una delle gare più longeve in Toscana e non solo.
Giunto alla 40^ edizione, il rally organizzato da Laserprom 015 e Jolly Racing Team in collaborazione con il Comune di Casciana Terme e con le Terme di Casciana, è in programma per il 3-4 settembre e quest’anno, per il traguardo significativo raggiunto guarda ancora più lontano con la soddisfazione di essere stata di nuovo inserita nella Coppa Rally di VI zona, della quale è la penultima prova stagionale.
Guarda anche al passato, alla tradizione, proponendo un percorso ispirato dalla tradizione, con tre distinte prove speciali in programma, una delle quali sarà ripetuta tre volte e le altre per due occasioni.
Gratificati dai consensi ottenuti nei due anni addietro, gli organizzatori hanno deciso di proporre la corta prova “Casciana Terme” di Km 5,500, che aprirà la sfida nella serata di sabato 3 settembre e poi ripetuta altre due volte alla domenica, oltre alla più impegnativa “Montevaso” di Km 12,890 in conformazione classica e la riproposta prova di “Miemo”, la più lunga del rally (Km 13,080), che rispecchia la versione vista nel 2019.
Casciana Terme, il complesso termale ed un territorio da sempre ad alta “vocazione rallistica” accoglieranno l’evento al meglio, come sempre fatto sinora da ritorno in auge del rally che ha una storia invidiabile e per questo è molto forte, significativo l’appoggio del territorio, delle Amministrazioni Comunali ed anche degli operatori economici. Una “rete” sempre più convinta della valenza del rally come stimolo per l’attività turistica dell’area. 
Sono previsti due “parchi assistenza” a Peccioli ed altrettanti riordinamenti a Capannoli, nell’area della Conad, oltre ad una zona “rifornimento”, anche essa per due volte, dopo il service tecnico di entrambi i giri di gara. 
Torneranno le verifiche tecniche nella centrale Piazza Giuseppe Garibaldi (sede anche di partenza ed arrivo) mentre le verifiche sportive e la consegna Road Book saranno allo Chalet delle Terme. Il via alle sfide sarà dalle ore 21,31 di sabato 3 settembre per poi far disputare la “piesse” di Casciana con il fascino immutato dell’oscurità e dei fari supplementari che tagliano il buio, per poi far entrare i concorrenti nel riordinamento notturno di Casciana (dalle ore 22,15) in Piazza Martiri della Libertà.
L’indomani, domenica 4 settembre, la spina dorsale della competizione, con uscita dal riordinamento notturno dalle ore 09,00 ed arrivo finale, sempre in Piazza Garibaldi a Casciana Terme, dalle 16,35. Il riordinamento di metà giornata sarà nell’area antistante la Conad di Capannoli.
In totale la gara conta 248,600 chilometri, dei quali 68,440 di distanza competitiva.
Il primo momento ufficiale sarà il periodo delle iscrizioni, che avvieranno il 04 agosto.
L’edizione del 2021 fu “tedesca”, con il successo andato nelle mani del follonischese Alessio Santini, in coppia estemporanea con Pollini, su una VolksWagen Polo R5. Il resto del podio fu per Senigagliesi-Lupi e Santoni-Butelli, entrambi con una Skoda Fabia R5.
Nella foto: Santini-Pollini in azione (foto AmicoRally)
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto