SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 40° Rally della Lanterna sarà l’edizione dei record

40° EDIZIONE DA RECORD PER IL RALLY DELLA LANTERNA.
180 equipaggi sono pronti per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally

A poco più di una settimana dal via, il Rally della Lanterna del 9-10 novembre si appresta a battere un importante record in vista della quarantesima edizione. Sono infatti ben 180 gli equipaggi che alla chiusura delle iscrizioni hanno confermato la propria presenza all’ombra del faro più celebre d’Italia, per la gara che assegnerà i titoli della Coppa Italia Rally 2024. L’elenco iscritti ufficiale, in fase di revisione e preparazione, verrà pubblicato nei prossimi giorni.

Un primato storico quello della gara organizzata dalla Lanternarally, che proprio nell’anno del ritorno a Genova è pronta a proporre un Rally della Lanterna “vecchio stile” ma con diverse novità molto interessanti, sia per i partecipanti che per il pubblico.
Abbandonata la location della ex fiera del mare, attualmente oggetto di un profondo rinnovamento da cui sta nascendo un nuovo quartiere, la manifestazione troverà spazio nel pieno centro città e nella zona di Marassi.

Piazza della Vittoria, farà da sfondo alla partenza ed all’arrivo come in tante edizioni passate ed ospiterà anche sia il riordino che il parco chiuso notturno. Il celebre Arco dei Caduti sarà la grande scenografia alle spalle del palco, che sarà affiancato da un maxischermo che permetterà al pubblico ed alla popolazione di Genova di poter assistere in diretta a diverse fasi della gara.

Grande la soddisfazione degli organizzatori, attualmente al lavoro per definire gli ultimi dettagli. Ecco cosa ha detto Marco Gallo, a capo della ASD Lanternarally: “Tornare a Genova per noi è un passo fondamentale per il rilancio del Rally della Lanterna e farlo in occasione di una gara così prestigiosa come la Finale della Coppa Italia Rally ci riempie di orgoglio. Abbiamo messo in campo un grande sforzo logistico per poter far sì che così tanti equipaggi possano avere spazio in parco assistenza, ma ora i tasselli sono tutti al loro posto e non vediamo l’ora di dare il via alla gara”

Il Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, di fronte allo Stadio Luigi Ferraris, ospiterà il parco assistenza, mentre la direzione gara e la sala stampa saranno ospitate nella sede dell’Automobile Club di Genova, da sempre a sostegno della Lanernarally con un contributo fondamentale per la buona riuscita delle manifestazioni. Il Rally della Lanterna rientra tra le manifestazioni di Genova 24 Capitale Europea dello Sport ed è sostenuto dal Comune di Genova, dalla Città Metropolitana e dalla Regione Liguria, ai quali vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’organizzazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto