SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 39° Rally Valdinievole e Montalbano apre le iscrizioni

In programma per il 29 e 30 giugno, la gara sarà la seconda prova del Campionato Provinciale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri”.
Proposte otto prove speciali ispirate alla tradizione, ancora con Larciano cuore pulsante della gara che abbraccia una vasta porzione di territorio.
Dopo la cerimonia di partenza di sabato 29 giugno verrà organizzata una cena aperta a tutti al Parco Berlinguer di Larciano, luogo del riordino notturno tra sabato e domenica.
Iscrizioni aperte fino a mercoledì 19 giugno.

Fino al 19 giugno, iscrizioni aperte per il 39° Rally della Valdinievole e Montalbano.  In programma per il 29 e 30 giugno, con l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione di ACI Pistoia e ART Motorsport 2.0, la gara entra dunque nella sua fase decisiva.
 
Gli organizzatori stanno lavorando con grande passione per alzare ulteriormente il livello dell’evento che si è sempre per la sua qualità organizzativa, per un percorso di grande valore sportivo e per la forte attenzione a territorio. L’evento, infatti, torna a ribadire il proprio ruolo nella comunicazione di un’ampia porzione del territorio pistoiese, che dalla Valdinievole arriva fino al Montalbano e per questo viene appoggiato con convinzione dalle Amministrazioni Comunali di Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile e Monsummano Terme.
 
Di nuovo Larciano prevista come cuore pulsante per la gara, inserita nel calendario nazionale, seconda prova del Trofeo ACI Pistoia “Memorial Roberto Misseri” con un format strutturato su due giorni: sabato 29 giugno impegnato con le operazioni di verifica, con lo shakedown e la cerimonia di partenza, prevista in centro a Larciano per le ore 19,30. La sfida sarà invece nell’intero arco della giornata di domenica 30 giugno, con la disputa di otto tratti cronometrati in totale, con due prove da disputare tre volte e una due volte.
 
LE SFIDE SARANNO UN “CLASSICO”
Le prove speciali sono state ricavate dalla tradizione, dei veri e propri “classici senza tempo” apprezzate da anni, che hanno fatto la storia della corsa, vale a dire “Lamporecchio” (Km. 7,450), che torna dopo l’ultima volta che si è corsa nel 2022, “Larciano” (Km. 5,020) e “Massa e Cozzile”(Km. 7,450). La distanza competitiva totale sarà di 52,310 chilometri sui 288,900 dell’intero percorso.
Due i riordinamenti previsti durante le sfide, oltre a quello notturno di Larciano, previsti dopo tre prove a Monsummano Terme e dopo la sesta a Mastromarco nell’area di Artino Ponteggi, mentre l’arrivo sarà alle 17,25.
 
LA CENA CON LA FESTA DEL SABATO SERA
Un’occasione per stare insieme e vivere una serata di sport con chiunque si voglia. È l’idea della cena organizzata dopo la cerimonia di partenza di sabato 29 giugno, pensata anche per agevolare equipaggi e squadre da riunire in un solo luogo, quello del riordinamento notturno al Parco Berlinguer di Larciano, proprio con lo spirito della condivisione di una grande passione oltre che agevolare a tutti l’organizzazione della serata, che sarà aperta a tutti con un costo fisso di 20,00 €uro per persona. L’organizzazione consiglia agli interessati di prenotare per la serata al numero 338 30 75 836 (Valerio Spinelli)
 
L’edizione del 2023 fu la prima che vide primeggiare un pilota straniero, lo svizzero Gregoire Hotz, in coppia con Ravasi, su una Skoda Fabia. Al secondo posto si piazzarono Tucci-Farnocchia e terzi Ciavarella-Perna, anche loro su Skoda. Spettacolare fu il decimo posto assoluto dei montecatinesi Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, primi anche tra le due ruote motrici, con la Renault Clio Rally4.
 
I dettagli relativi all’evento, al regolamento, al programma, ed ai documenti fondamentali per la partecipazione alla competizione, sono disponibili per essere consultati sul sito ufficiale dell’evento all’indirizzo https://www.laserprom015.it/eventi/
 
NELLA FOTO IL PODIO ASSOLUTO DEL 2023 (foto AmicoRally)
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto