SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 39° Rally della Marca è ai nastri di partenza

Il rally torna fra Valdobbiadene e Cavaso del Tomba con lo storico. Il 39° Rally della Marca è ai nastri di partenza.

È tutto pronto per il 39° Rally della Marca, seconda prova della Coppa rally di zona 3 che va in scena il 26-27 maggio fra Valdobbiadene e Cavaso del Tomba. La gara, organizzata dal Comitato Motorgroup insieme ad Asd Scorzè Corse, quest’anno si fa in due e accoglie il rally storico. Questo interessa le stesse prove speciali della gara moderna: entrambi dovranno affrontare nove prove speciali per un totale di 68,18 chilometri cronometrati. Il prologo va in scena venerdì 26 maggio con la classica prova spettacolo allo Zadraring, ricavata davanti alla ditta “Zadra Stampaggio Metalli” di Bigolino. Sabato 27 sono previsti tre passaggi fra Monte Tomba e Bosco del Madean e due sulla prova del Mostaccin.
Rispetto agli anni scorsi cambia la logistica della manifestazione: partenza e arrivo a Valdobbiadene, con palco in piazza Marconi e assistenza lungo via della Pace. Lo shakedown, venerdì 26, parte alle 12.30 per concludersi alle 17: interessa un tratto della prova del Monte Tomba nel verso opposto rispetto a quello che gli equipaggi affronteranno in gara. Le verifiche sportive sono divise su due turni e verranno effettuate al Wine Shop al Canevon (sportive) e in piazza Marconi (tecniche): saranno eseguite fra le 8 e le 14. Il riordino di sabato ha base a Cavaso del Tomba nei pressi del municipio, mentre il riordino notturno di venerdì avrà luogo a Valdobbiadene, in piazza Marconi.
Molte novità anche per quanto riguarda le prove speciali. Il “Bosco del Madean” riprende il tratto finale della classica prova del Monte Cesen, ma per la prima volta dopo moltissimi anni sarà affrontata nel senso di marcia opposto rispetto a quello classico. Novità in vista anche per la prova del Mostaccin, il cui tratto finale è completamente inedito.
“Siamo felicissimi di organizzare anche la gara storica: così abbiamo accolto una richiesta che ci è arrivata da molti piloti del territorio. Stiamo lavorando con impegno e passione su tutti i fronti affinché il Marca possa diventare un’occasione imperdibile non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati, gli operatori della zona e i turisti”, il commento di Giandomenico Basso, pluricampione italiano ed europeo rally e patron del Marca insieme a Francesco Stefan: “Le novità della competizione, a partire dalla nuova location, dal nuovo shakedown e dalle novità pensate per le prove speciali, saranno anche un banco di prova per il futuro”.
Fonte: Niccolò Budoia | ufficio stampa
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto