SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale.
Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da San Severino Marche, già utilizzata al Rally delle Marche dello scorso autunno, oltre all’impegno nel territorio di Gagliole.

Da oggi via alle iscrizioni per il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, periodo che arriverà fino a mercoledì 23 aprile.

Organizzato da PRS Group, con la sempre entusiasta collaborazione del Comune di Cingoli, l’evento vede accendersi i riflettori di una rinnovata sfida “tricolore” che dopo due prove, Foligno e Val d’Orcia, si è particolarmente infiammata facendo rotta adesso verso l’iconica competizione riproposta dall’organizzazione che fa capo a Oriano Agostini per ribadire il ruolo centrale che ha nel contesto “tricolore” oltre che nella valorizzazione del territorio, del quale da anni è certamente un forte carattere identitario.

Ampia soddisfazione da parte di PRS Group, nel riconfermare di nuovo Cingoli come location della propria storica competizione, ma riflettori puntati pure (e di nuovo) sui territori di Gagliole e San Severino Marche, con quest’ultima che ospiterà la cerimonia di partenza, come accaduto al Rally “delle Marche” dello scorso novembre. Sarà la Piazza del Popolo, a dare il via alla competizione alle 19,01 di sabato 3 maggio, un luogo emozionante, contraddistinto dalla sua forma ovale, circondata da eleganti palazzi nobiliari porticati.

Sotto il piano sportivo, PRS Group ha disegnato un percorso punteggiato da tre prove speciali, tutte da ripetere tre volte per un totale di distanza competitiva di 73 chilometri (360 Km, il tracciato totale), con arrivo previsto in Cingoli in Viale Valentini, mentre l’area assistenza come consuetudine sarà ubicata nella zona degli impianti sportivi del “Balcone delle Marche”.

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 maggio sono previste le ricognizioni del percorso e nella serata le verifiche sportive nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Cingoli (Piazza Vittorio Emanuele), sabato 3 maggio quelle tecniche e lo “shakedown”, il test con le vetture da gara e, alle 19,01, la cerimonia di partenza da San Severino Marche, dopodiché i concorrenti si porteranno a Cingoli per il riordinamento notturno. La sfida sarà nell’intera giornata di domenica 4 maggio con arrivo, sempre in Viale Valentini a Cingoli dalle ore 17,00.
L’edizione 2024 del Rally Adriatico venne vinta da Scandola/Cargnelutti su una Skoda Fabia R5
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Apertura iscrizioni Mercoledì 2 Aprile

Chiusura iscrizioni Mercoledì 23 Aprile

Giovedì 1 Maggio

18.00/20.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli

Venerdì 2 Maggio

ore 08.30/10.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli

ore 08.30/16.30 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)

ore 17.30 Briefing (in presenza obbligatoria) presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli

ore 18.00/20.00 Verifiche sportive presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli

Sabato 3 Maggio

ore 08.30/12.30 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, Zona Impianti Sportivi – Cingoli

ore 13.00/17.00 Shakedown

ore 19.01 Partenza da Piazza del Popolo a San Severino Marche

Domenica 4 Maggio

ore 07.01 Uscita Riordino Notturno a Cingoli

ore 18.00 Arrivo con premiazione (sub-judice) in Viale Valentini a Cingoli

Foto di Massimo Bettiol

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto