SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 30° anniversario della Subaru Impreza gruppo A presentato da Best e Rallylegend

Al 21° Rallylegend avverrà nuovamente qualcosa di incredibile: la riunione delle migliori Subaru Impreza 555 ex ufficiali prodotte da Prodrive che hanno visto alla guida tutti i più grandi campioni degli anni ’90.
Nel 2023 il mondo del motorsport è chiamato a celebrare il 30° anniversario del debutto delle Subaru Impreza 555 nel Campionato Mondiale Rally, avvenuto al Mille Laghi del 1993.
Dopo che il binomio Best e Rallylegend, nel 2022, aveva prodotto un evento unico, in cui Hollie McRae premiava Kalle Rovanpera per essere diventato il più giovane campione del mondo di rally, record appartenuto fino a quel momento dall’indimenticabile Colin, tutti si chiedevano che cosa si potesse fare di più.
Ecco, quindi, che al 21° Rallylegend avverrà nuovamente qualcosa di incredibile: la riunione delle iconiche e indimenticabili Subaru Impreza 555 ex ufficiali prodotte da Prodrive, che hanno visto alla guida tutti i più grandi campioni degli anni ’90.
Se ne contano già più di quindici nella lista dei partecipanti, compresa quella appartenente alla famiglia McRae, la mitica L555BAT, oltre a quelle che hanno visto alla guida i mitici Carlos Sainz, Piero Liatti, Richard Burns, Miki Biasion e Simon Jean-Joseph, solo per citarne alcuni: il tutto avvicina molto questa riunione a un sogno.
Hollie McRae sarà per il secondo anno consecutivo Special Guest di Best e madrina di Rallylegend: sarà lei a dare il via e a sventolare la bandiera a scacchi a Jimmy McRae, che sarà alla guida della L555BAT, ad Alister McRae con la L555REP, che fu di Carlos Sainz e infine al giovane Max McRae con la N555WRC di Piero Liatti.

Best è nota per la sua missione di “mantenere vive le leggende” a partire dalla realizzazione della Best Impreza, unica continuazione auto Gruppo A in Edizione Limitata di otto, per celebrare le vittorie di Colin nel WRC con la Impreza 555.
Carlo Boroli, con la sua creatura Best, accompagnerà le Impreza ex ufficiali con la sua nuova creazione: la Best Impreza03 creata per mantenere vivo il ricordo della terza vittoria assoluta di Colin con l’Impreza Gruppo A al Rally della Nuova Zelanda del 1995, mentre un grande pilota sudamericano affronterà le prove speciali di Rallylegend a bordo della Best Impreza 01.

Questo incontro molto speciale rappresenta un’ulteriore pietra miliare per proseguire la missione di Best di mantenere viva la leggenda della Subaru Impreza e di Colin McRae: appuntamento, dunque, al 21° Rallylegend a San Marino dal 12 al 15 ottobre 2023.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto