SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 29° Slalom Torregrotta-Roccavaldina ha aperto le iscrizioni

Appuntamento Tricolore e di massimo coefficiente regionale per la gara organizzata da Top Competition che andrà in scena il 28-29 Settembre in provincia di Messina. Sempre più efficace l’intesa con le Amministrazioni dei comuni interessati e la sinergia collaborativa con la Città Metropolitana e l’Automobile Club di Messina.
 
È stato approvato il Regolamento Particolare di Gara e contestualmente sono state aperte le iscrizioni per la 29^ edizione dello Slalom Torregrotta-Roccavaldina. La gara, organizzata da Top Competition, che sabato 28 settembre e domenica 29 riporterà gli specialisti della serie in provincia di Messina, ha avuto assegnato coefficiente 1,5 sia per il Tricolore, rappresentando una gara di spicco nel panorama nazionale sia per il Campionato Siciliano, l’apprezzata serie promossa dalla Delegazione Regionale Aci Sport, per la quale riconosce il massimo punteggio.
Il competente e dinamico staff organizzatore è già impegnato ad ottimizzare ogni particolare dell’evento che porta, in modo sempre più efficace e progressivo, il territorio tra Torregrotta e Roccavaldina alla ribalta. Un lavoro che può contare sul sostegno fondamentale delle Amministrazioni locali, con i prima fila i rispettivi primi cittadini Antonio Caselli e Salvatore Visalli e delle realtà economiche dell’hinterland, che anche per l’edizione del 2024 si confermano come punti di riferimento imprescindibili per garantire un successo rinnovato. Grazie alla solida gestione dell’evento, la cui efficacia è ormai collaudata, questa manifestazione si afferma come un potente strumento promozionale per l’intera provincia, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione del territorio e alla sua visibilità a livello nazionale.
Confermato il tracciato di gara della lunghezza di 3,5 km della SP 59 che da Torregrotta  porta a Roccavaldina  su cui è iniziata la manutenzione in vista del passaggio delle auto da gara. Confermate le 13 postazioni di birilli, punti nodali e altamente spettacolari dello slalom,  mentre per quanto riguarda le operazioni preliminari si svolgeranno gli accrediti presso il Municipio di Torregrotta in Via Mezzasalma e le Verifiche Tecniche nella frontale via Tomasi di Lampedusa
Lo scorso anno vinse il catanese di Giarre Michele Puglisi, che poi vinse per la seconda volta consecutiva il titolo tricolore, davanti al campano Vinaccia su Osella 9/PA 90 ed al trapanese Arresta su Gloria B5 Evo.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

error:
Torna in alto