SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 27° Slalom Torregrotta – Roccavaldina apre a tre cifre

La gara organizzata da Top Competition, che l’8 e 9 ottobre sarà round di Trofeo Italia Centro sud e tappa del Campionato Siciliano, si conferma ad alto gradimento. Solida l’interazione con il territorio di cui è efficace icona.
Top Competition si prepara a porgere il benvenuto agli oltre 100 concorrenti che hanno perfezionato le iscrizioni e di cui si conosceranno i nomi dopo l’approvazione federale. Il 27° Slalom Torregrotta – Roccavaldina, giunto alla sua 27^ edizione si conferma in tutto il suo fascino e con tutto il suo potere d’attrazione, grazie ad un territorio circostante altamente vocato all’accoglienza ed all’ospitalità, che negli anni ha accresciuto la propria notorietà anche con la concreta spinta dell’evento sportivo.
Il 27° Slalom Torregrotta – Roccavaldina è in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre ed assegnerà punti decisivi per il Trofeo Centro Sud Italia e per il Campionato Siciliano, la partecipata ed ambita serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. La visibilità sarà garantita anche attraverso la diretta streaming sulla pagina facebook della gara.
Il successo della Slalom Torregrotta – Roccavaldina è cresciuto negli anni  e con lui anche la notorietà di un territorio ricco di tante meraviglie, votato all’ospitalità e all’accoglienza. La competizione continua ad offrire magnifici spunti per conoscere e vivere zone che vanno dal mare all’alta collina, attraverso paesaggi suggestivi che si scoprono attraverso colori, profumi, sapori e suoni.
L’interazione con il territorio è stata da sempre il punto di maggior forza dell’evento, atteso puntuale ogni anno, che richiama i migliori nomi delle corse automobilistiche tra i birilli sui 3,5 Km della SP 59 tra Torregrotta e Roccavaldina. L’importanza della proficua collaborazione e di tutti gli aspetti efficaci della competizione è stata più volte sottolineata dal Antonino Caselli, Primo Cittadino di Torregrotta e da Salvatore Visalli, Sindaco di Roccavaldina, i due comuni che nella gara trovano ulteriore comunione di intenti.
Sabato il paddock nella zona artigianale si riempirà con l’arrivo dei team, mentre i piloti e le auto saranno impegnati nelle operazioni di accredito e verifica. Domenica dalle 9 le tre manche al meglio della quali si definirà la classifica finale assoluta, e di categoria.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto