SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 24° Prealpi Master Show si avvicina a passi spediti

Dalle 8.00 di domani (venerdì 10 novembre) si aprono le iscrizioni al succoso appuntamento proposto dal Motoring Club Falzè di Piave (TV).
Il 24° Prealpi Master Show si avvicina a passi sempre più spediti. Domani, venerdì 10 novembre, alle 8.00, a trenta giorni dal tanto atteso appuntamento con la gara che da sempre rappresenta il fiore all’occhiello di quell’eterogeneo gruppo di autentici, grandi appassionati sportivi che fa capo al Motoring Club, si aprono ufficialmente le iscrizioni alla corsa.
Tutte le indicazioni utili e necessarie per perfezionare l’iscrizione all’evento, quest’anno inserito a calendario da ACI Sport con la tipologia di Gara Atipica Sperimentale, sono
pubblicate sul sito internet della manifestazione, all’indirizzo: www.prealpimastershow.net. I concorrenti che vorranno essere ai nastri di partenza del 24° Prealpi Master Show avranno tempo per perfezionare la loro adesione alla classica trevigiana fino alle 20.00 di mercoledì 29 novembre prossimo.
Lo scorso anno, l’ultima edizione della corsa proposta dal Motoring Club fu vinta dall’equipaggio Avbelj – Andrejka, su Skoda Fabia R5. La coppia di conduttori sloveni non è stata l’unica d’oltre confine ad aver arricchito il prestigioso Albo d’Oro del Prealpi Master Show che, fra gli altri, ha salutato i successi degli equipaggi finlandesi Kankkunen-Harjanne, su Toyota Corolla WRC, nel 2006; Latvala-Antilla, su Toyota Corolla WRC, nel 20097; Kankkunen-Janhunen, su Ford Focus WRC, nel 2010.
L’autentico “re” della manifestazione è però il pilota trevigiano Mauro Trentin, che è salito ben cinque volte sul gradino più alto del podio con Flavio Zanella (nel 2008) e con Alice De Marco (nel 2012, 2015, 2016 e 2017); altre due volte è stato secondo (2014 e 2018) e una volta terzo (2013).
Il 24 Prealpi Master Show avrà quest’anno una veste rinnovata: saranno due le prove speciali che i concorrenti dovranno affrontare tre volte ciascuna. I tratti “San Tiziano” e “Le Rive” sono due autentici classici “Master”: lungo i 7,20 km della prima si è scritta la storia recente della competizione, mentre i 7,25 km della seconda tornano alla ribalta dopo più di un decennio e dopo essere stati un simbolo delle prime edizioni.
Complessivamente l’edizione 2023 del Prealpi Master Show proporrà un tracciato di 125
chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato all’interno della zona industriale di Farra di Soligo (il primo equipaggio prenderà il via alle 09.00 di domenica 10 dicembre) ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (il primo concorrente sarà accolto sul palco d’arrivo alle 16.55 di domenica 10 dicembre). I chilometri totali di prove speciali saranno 43,35, mentre già dalle 12.30 alle 16.30 di sabato 9 dicembre, una interessante vernice della gara si potrà gustare lungo i 2mila metri del velocissimo shakedown.
Fonte: Roberto Bona | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto