SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 2025 del motorsport sardo: un anno di sfide e spettacolo

La Sardegna è pronta a vivere un 2025 indimenticabile! L’ACI Sport Delegazione Sardegna – Delegato/Fiduciario regionale Giuseppe Pirisinu – comunica che la novità assoluta sarà a Ittiri con il Rally Ittiri Arena Show, gara simil Formula Challenge a inseguimento, con fondo misto terra/asfalto. Sarà l’occasione per iniziare subito la stagione e prepararsi all’intera stagione. Quindi 1 e 2 marzo tutti in pista a Ittiri.
Rally. Il grande protagonista sarà il Rally Italia Sardegna, in programma dal 5 all’8 giugno a Olbia, valido per il WRC e il Campionato Italiano Rally Terra. Il CRZ porterà in scena quattro eventi spettacolari: Rally Sulcis Iglesiente 22-23 marzo, il Rally Golfo dell’Asinara 28-29 giugno, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino in programma il 26-27 settembre, valido anche per il CIRT coeff. 1.5 e chiusura con il Rally Terra Sarda il 18-19 ottobre.
Per gli appassionati e i piloti di auto storiche, da non perdere il Rally Costa Smeralda Storico in programma dall’11 al 13 aprile (CIRAS e TRZ 3ª zona, coeff. 1.5), il Rally Vermentino Historicu in data 26-27 settembre (CIRT Storico, coeff. 1.5).
Le gare storiche di Sulcis Iglesiente, Asinara e Terra Sarda si svolgeranno in coda agli eventi moderni e faranno parte tutte del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna.
Slalom. Un calendario intenso con ben 11 gare. Si parte dallo Slalom di Teulada il 6 aprile (una delle prime novità) e si prosegue con lo slalom di Cuglieri – La Madonnina il 27 aprile (seconda novità), Slalom di Loceri il 25 maggio (Campionato Italiano), lo Slalom di Guspini – Arbus (Trofeo) in data 22 giugno, lo Slalom di Bultei il 6 luglio, seguito dallo slalom di Bono il 20 luglio (Trofeo). Lo Slalom di Cossoine è in programma il 3 agosto, seguito dallo slalom di Osilo il 24 agosto (coppa) e dello slalom di Villanova Monteleone il 7 settembre. Break di appena 15 giorni e si riparte con lo Slalom di Gusana – Gavoi il 21 settembre (coppa) e chiusura stagionale con lo Slalom di Dorgali il 12 ottobre (trofeo). Tutte le gare faranno parte del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna.
Sei appuntamenti per gli amanti dei Kart. Si parte con la prima gara il 23 febbraio, seconda gara il 30 marzo, terza gara in data 4 maggio, quarta gara il 22 giugno, la quinta gara sarà in data 14 settembre e chiusura con la sesta gara il 19 ottobre.
Gran finale con la Coppa Sardegna ad Alghero, in programma il 14 dicembre.
Novità assoluta del 2025 è il Sardegna Rally Raid, che si terrà il 17 e 18 maggio, valido per il Campionato Italiano Cross Country, gara che si svolgerà principalmente a nord est dell’isola dei quattro mori e sarà organizzata da AC Sassari.
Confermate le gare più amate dagli appassionati di regolarità, ovvero il Costa Smeralda Storico programmato dal 12-13 aprile e il Baja delle Ninfe dal 20-21 settembre ad Alghero.
Tre appuntamenti per gli amanti delle cronoscalate, prima gara stagionale sarà la San Gregorio – Burcei l’11 maggio (in attesa di iscrizione ufficiale), Iglesias – Sant’Angelo il 5 ottobre e gran finale con la Scala Piccada ad Alghero il 2 novembre che sarà la finale CIVM nord e sud.
Confermato il Rally Cross a Ittiri per il Campionato RX Italia con doppia gara nello stesso weekend il 25-26 ottobre.
A novembre torna anche l’imperdibile Tandalò (21-23 novembre), l’unica cronoscalata su sterrato in Italia che richiama piloti da tutta Europa.
Unico formula challenge, al momento iscritto, è il formula challenge Riviera del Corallo per il 29-30 novembre.
Gare rally moderni, rally storici e GT E-Sport ancora in definizione, ma anche qua dopo il primo anno di apprendistato per tutti, essendo la Sardegna un campionato “sperimentale”, ci saranno varie novità sulla scelta dei percorsi e dei circuiti. Calendario in operativo entro il mese di gennaio.
Il motorsport sardo promette spettacolo, emozioni e sfide imperdibili.
Fonte: ACI Sport Delegazione Sardegna
Foto: Rally Italia Sardegna (ufficio stampa)
https://acisportsardegna.com/calendario/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto