SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 2 maggio la presentazione della XXIX^ Coppa Val D’ Anapo – Sortino

Giovedì alle ore 11.00 presso la sede dell’Automobile Club Siracusa, saranno svelati i particolari della competizione aretusea in programma dal 30 maggio al 2 giugno con validità di CIVM Sud di cui sarà terzo appuntamento. La stampa è invitata ad intervenire.
Sarà presentata giovedì 2 maggio alle ore 11.00 presso l’elegante salone delle Cerimonie dell’Automobile Club Siracusa, in via Foro Siracusano 27 la XXIX^ edizione della Coppa Val D’Anapo Sortino.

La storica ed apprezzata gara aretusea, organizzata da ASD Promotore dall’Automobile Club Siracusa, in programma dal 30 maggio al 2 giugno sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud, con validità per il Campionato Italiano “Le Bicilindriche” ed il secondo round del Campionato Siciliano, l’apprezzata serie promossa dalla Delegazione Aci Sport Sicilia. Alla presenza del padrone di casa, il Presidente dell’AC Siracusa Avv. Pietro Romano saranno i vertici dell’organizzazione, ovvero il presidente dell’ASD Promotor Sport Giovanni Rizza e il vice Presidente dell’AC Sergio Imbrò a svelare alcuni particolari della nuova edizione che si preannuncia appassionante e ricca come sempre di eventi di contorno alla manifestazione, varia come “Tutti in pista”, evento di solidarietà e di inclusione dedicata a persone con disabilità.

A conferma dell’efficace valore promozionale dell’evento saranno presenti i Sindaci delle città coinvolte dalla manifestazione, Francesco Italia, primo Cittadino di Siracusa, Vincenzo Parlato appassionatissimo Sindaco di Sortino e il suo omologo di Melilli Giuseppe Carta, oltre che l’Assessore allo Sport Giuseppe Gibilisco e quello sortinese specifico alla Val D’Anapo Sortino Sofio Murè.

La Federazione sarà rappresentata dai dirigenti Alessandro Battaglia, Presidente della commissione Salita di ACI Sport ed il Fiduciario provinciale ACI Sport e direttore di gara Manlio Mancuso.

A portare il commento e la testimonianza diretta dei piloti, il vincitore della scorsa edizione su Nova Proto Synergy 2000, il ragusano Samuele Cassibba, il siracusano Camillo Centamore protagonista tra le auto storiche ed il pilota delle bicilindriche Santo Riso.

Tutti gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto