SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 19° Rally del Tirreno attende i suoi protagonisti

Si allarga la rosa di attori che saranno sotto i riflettori il 6 e 7 agosto per l’evento alle porte di Messina targato Top Competition. Fascino della notte, novità del percorso ed una interazione intensa con l’appassionato territorio. Aumentano le adesioni.
Il 19° Rally del Tirreno annuncia un cast di alto prestigio. La gara organizzata da Top Competition che il 6 e 7 agosto sarà terzo round di Campionato Rally 8^ Zona, 3^ tappa importante del Campionato Siciliano che assegnerà un coefficiente 1,5, continua a registrare un aumento costante delle adesioni ancora in corso. 
Aumentano gli attori protagonisti dell’evento che ha sull’interazione con il territorio un saldo punto di forza. 
L’edizione 2022 con tutte le sue novità e le sue conferme, sarà presentata nei particolari da organizzatori e partner, in modalità on line nella settimana precedente l’evento, con la partecipazione del pubblico e la possibilità per gli addetti all’informazione di interagire. 
L’intera zona interessata dalla competizione nata nel 2004 è ad alta vocazione automobilistica e rallistica in particolare, passione scaturita ed eredità ricevuta dalla grande storia del Rally di Messina.
Le efficaci collaborazioni si articolano su diversi piani, dall’immancabile e prezioso supporto professionale e competente di tanti volontari e figure preziose per l’evento, come i gruppi di Ufficiali di Gara che fanno capo all’Automobile Club Messina; la fiducia dei comuni coinvolti che hanno apprezzato sin dalla prima edizione l’efficacia e la funzionalità del volano promozionale che innesca lo spettacolo del rally sotto la competente regia di un gruppo preparato; l’edizione 2022 segna, inoltre, il rafforzamento della partnership con il Comune di Messina, sempre attento al valore offerto dalla comunicazione attraverso uno sport che vive a stretto e diretto contatto con un pubblico vario e particolarmente numeroso.
Immutata la formula di successo delle prove speciali in notturna con l’emozione ed il fascino suscitati dai fari delle auto in gara che fendono il buio delle strade Peloritane.
Il centro servizi nella consueta e funzionale area ex Pirelli di Villafranca Tirrena, comune che ha offerto il proprio iconico Lungomare Cristoforo Colombo come sede di partenza ed arrivo, di fronte Piazza Graziella Campagna, al centro della villeggiatura di cui è ambita meta la cittadina.
In totale saranno 9 le prove speciali, ricavate su 3 tratti cronometrati da percorrere tre volte ciascuno, la competizione durerà 12 ore con partenza alle 22.01 di sabato 6 e traguardo alle 10 di domenica 7 agosto.
Nel 2021 successo dell’equipaggio Palermitano formato da Alessio Profeta e Sergio Raccuia su Skoda Fabia, ad Andrea Nastasi e Graziella Rappazzo su Peugeot 207 Super 2000 e al trapanese Bartolo Mistretta e Alessandro Anastasi su Renault Clio R3C.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/
Fonte: Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto