SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 16° Rally delle Marche “Tricolore” è pronto

Tradizione e qualche rivisitazione per la quinta e penultima prova del Campionato Italiano Rally Terra, che comprenderà anche la sfida “baja” per l’italiano Cross Country, che sarà l’ultimo atto stagionale. Iscrizioni al via dal 21 settembre.
Una stagione di grandi numeri e di performance di profilo tecnico-sportivo decisamente alto, non può non passare da Cingoli. Da anni, il “Balcone delle Marche” è infatti un riferimento delle gare sterrate italiane e quest’anno le strade bianche che l’hanno resa celebre saranno di nuovo teatro della sfida tricolore, con il 16. Rally delle Marche, in calendario per il 21 e 22 ottobre, penultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT).
La gara organizzata da PRS Group in collaborazione con il Comune di Cingoli sarà valida anche come atto finale del Campionato Italiano Cross Country, quindi conferendo all’evento la doppia validità tricolore, un valore che per il territorio cingolano avrà un forte sostegno all’immagine ed anche all’economia turistica.
Sotto il piano sportivo, il percorso presenta una lunghezza totale di 268 km, di cui 63 di Prove Speciali, nel dettaglio 4 da ripetere 3 volte, tutte da disputarsi nella giornata di domenica 22 ottobre. Sono percorsi ispirati dalla tradizione, ai quali sono state apportate lievi variazioni rispetto alle edizioni precedenti, comunque strade in grado di esaltare la sfida tricolore che proprio con questo appuntamento imboccherà il classico rettifilo di arrivo stagionale. 
PROGRAMMA
Giovedì 21 Settembre            
Apertura iscrizioni
 
Mercoledì 11 Ottobre             
Chiusura iscrizioni
 
Giovedì 19 Ottobre                
18,00/20,00    Ritiro Road-Book presso Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
 
Venerdì 20 Ottobre                 
ore 08,30/10,30 Ritiro Road-Book presso Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
ore 08,30/12,30 e 14,00/18,00  Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
ore 18,00/21,00 Verifiche Sportive c/o Sala Consiliare, P.zza Vittorio Emanuele II 1, Cingoli
 
Sabato 21 Ottobre                  
ore 08,30/09,30 Verifiche Sportive c/o Segreteria Rally – Fortezza Il Cassero, Cingoli
ore 08,30/12,30 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi, Cingoli
ore 13,00/17,00 Shakedown
ore 19,01 Cerimonia di Partenza, P.zza Vittorio Emanuele II, Cingoli
ore 19,04 Ingresso Riordino Notturno, Parcheggio della Portella, Cingoli
Domenica 22 Ottobre             
ore 07,01 Uscita Riordino Notturno, Parcheggio della Portella, Cingoli
Effettuazione di 12 Prove Speciali
ore 17,30 Arrivo con Premiazione (sub-judice), P.zza Vittorio Emanuele II, Cingoli
PARCO ASSISTENZA: Zona Impianti Sportivi, Cingoli
Tre Skoda Fabia R5, sul podio del 2022 a Cingoli, con la vittoria andata a Battistolli-Scattolin, davanti a Andreucci-Briani, i quali si aggiudicarono il titolo di Campioni d’Italia su terra, con terzi Oldrati-De Guio.
Nella foto: il podio del 2022 (Foto Bettiol)
https://www.rallydellemarche.it/
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto