SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 16 e 17 novembre il 1° Slalom dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP

Esordio, con l’organizzazione di Passione & Sport, fra le competizioni automobilistiche di Mineo, che sarà fulcro della manifestazione, nell’ambito della città Metropolitana di Catania. Vecchio:-”Promuoviamo il territorio e le sue ricchezze, tutto da scoprire e a tal scopo facilitiamo le iscrizioni.
Lo Slalom Arancia Rossa di Sicilia IGP è pronto a decollare.
La prima edizione della competizione fra i birilli si svolgerà sabato 16 e domenica 17 novembre e avrà come fulcro della manifestazione la cittadina catanese di Mineo.
Subito proficua la collaborazione fra Passione & Sport e l’amministrazione comunale che ha dato il patrocinio e che ha dimostrato grande disponibilità da parte del Sindaco Giuseppe Mistretta, degli Assessori Massimo Savoca e Alessandra Lira, di tutta la Giunta e l’intera Amministrazione.
Michele Vecchio alla guida dello Staff organizzativo ha dichiarato:-”Questa manifestazione nasce dall’intento univoco da parte nostra e dell’Amministrazione Locale di promuove il comune di Mineo e il territorio limitrofo che ricade sulla Città metropolitana di Catania, nonché i suoi prodotti di punta prima fra tutti l’Arancia Rossa Di Sicilia nelle sue varietà, Tarocco , Moro e Sanguinello che può vantare la denominazione IGP, ovvero l’Indicazione Geografica Protetta.
Questa prima edizione dello Slalom è quindi l’occasione di venire a conoscere questi luoghi sia per gli appassionati, sia per gli addetti ai lavori e in particolare per i piloti per i quali sono state previste oltre le riduzioni nelle tasse d’iscrizione, la degustazione e l’offerta delle arance da parte del Consorzio.. Un gesto simbolico per cercare di accogliere quanto più gente possibile, che è una delle nostre prerogative”-.
Le iscrizioni alla gara sono aperte da tempo, si potrà aderire fino alle 23.59 di Mercoledì 13 novembre, per essere protagonisti della “prima assoluta” sul tracciato di km 2,950 ricavato sulla SP.31, rallentato da 13 birillate, punti nodali del percorso.
Il programma prevede l’apertura delle verifiche sportive sabato 16 novembre alle 14.30 presso il comune di Mineo, mezz’ora dopo il via delle verifiche tecniche che si svolgeranno nella piazza adiacente. Domenica la ricognizione è fissata alla ore 9.00 ed a seguire le 3 manche di gara.
Tutti i documenti sono consultabili su Sportity con la Password “2024”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto