SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 15 e 16 giugno la 27ª edizione della Scala di Giocca-Osilo

Il 15 e 16 giugno 2024 il centenario della competizione organizzata dal Club Auto Moto d’Epoca Il Volante di Sassari. L’evento organizzato dal club Il Volante è giunto alla 27^ edizione.
Tutto pronto per la storica manifestazione Scala di Giocca – Osilo, in programma sabato e domenica. In cabina di regia il club Il Volante di Sassari, federato Asi, presieduto da Vanda Casula. La manifestazione turistico-culturale con prove di abilità a bordo di auto e moto d’epoca, nata nel 1924 e poi interrotta per un lungo tempo, è giunta alla 27esima edizione, è patrocinata dal Presidente del Consiglio regionale della Sardegna e dal Comune di Sassari, ed è promossa con la collaborazione dell’Asi e di cronometristi abilitati.
Si tratta di un giro panoramico che rievocherà una delle più importanti gare automobilistiche della Sardegna e che toccherà diversi centri come Sassari, Castelsardo, Osilo, Nulvi, Martis e Chiaramonti, con tappa nella splendida Basilica di Saccargia.
L’evento di quest’anno, dedicato alla memoria del segretario Salvatore Bortolu, prematuramente mancato lo scorso anno, ricorre in occasione del centenario della prima edizione che si è svolta nell’anno 1924.
La rievocazione della Scala di Giocca – Osilo, comincerà con le operazioni di verifiche tecniche sabato mattina nel piazzale Segni a Sassari e nel pomeriggio alle ore 16,00 parte la prima auto verso la meta di Castelsardo, città metropolitana di Sassari.
La città è collocata su un promontorio, a 114 m s.l.m., che si affaccia sul Golfo dell’Asinara. Il suo centro storico è stato ufficialmente annoverato fra i “Borghi più belli d’Italia”. Sarà possibile visitare il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, la cattedrale di Sant’Antonio Abate, collocata su un promontorio a strapiombo sul Golfo dell’Asinara da cui si gode di un panorama mozzafiato, nonché la nota “Roccia dell’Elefante”.
Domenica, invece, la passeggiata iniziale comincerà alle ore 9 da piazza d’Italia a Sassari. Le prove di abilità vere e proprie prenderanno il via da Scala di Giocca e si concluderanno davanti alla basilica di Saccargia. La manifestazione terminerà nella tarda mattinata.
Subito dopo il pranzo conviviale nel ristorante Saccargia, dove saranno consegnate coppe, targhe e attestati di partecipazione ai vincitori nelle singole categorie e in assoluto. Non mancherà il concorso di bellezza durante il quale verrà eletta Miss Volante 2024.
Fonte e foto: Club Auto Moto d’Epoca Il Volante Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto