SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 10° Valsugana Historic Rally si presenta

Si terrà sabato 23 aprile la tradizionale conferenza di presentazione alle autorità, sponsor e stampa della manifestazione organizzata da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult & Competition.
Col conto alla rovescia verso la data del 29 e 20 aprile che sta per scadere, il Valsugana Historic Rally e Historic Classic entrano nella fase calda della decima, agognata, edizione tanto attesa dopo i due forzati degli anni scorsi a causa dei disagi conseguenti alla pandemia.
Una delle giornate clou dell’evento organizzato da Manghen Team e Team Bassano con la collaborazione di Autoconsult & Competition, sarà quella di sabato 23 aprile prossimo nella quale, oltre alla consegna del road book e l’effettuazione delle ricognizioni autorizzate, si terrà la tradizionale conferenza di presentazione della manifestazione alle autorità, agli sponsor e agli organi di stampa. Ad ospitarla, con inizio alle 11, sarà una volta di più la Birreria Absolut situata nella centrale Piazza Romani.
Nonostante i due anni di stop, il Valsugana ha dimostrato tutto il suo apprezzamento confermato anche dal rinnovo delle tante validità per il rally ma anche per la regolarità sport; la gara trentina è infatti secondo appuntamento del T.R.Z. della seconda Zona e terzo del Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre ad ospitare gli sfidanti del Memory Fornaca, Michelin Historic Rally Cup e Trofeo Rally ACI Vicenza; per la regolarità sport, invece, la titolazione arriva dal Trofeo Tre Regioni.
Tante validità, appunto, che sono diventate punti fermi affiancandosi ad altri cardini quali un percorso tecnico ed impegnativo con trasferimenti ridotti al minimo e studiato per agevolare le ricognizioni e lo svolgimento di gara, ma anche l’immancabile cena conviviale al sabato sera seguita dalla cerimonia delle premiazioni.
Nel frattempo, sono già in numero soddisfacente le iscrizioni pervenute per il rally e per la regolarità tenendo anche conto che, come da programma, gli equipaggi interessati avranno tempo sino alle 18 di venerdì 22 prossimo per inviare la propria adesione. Dalle 15 di venerdì 29, sarà nuovamente il Centro Sportivo di Borgo Valsugana ad ospitare le operazioni delle verifiche, che si protrarranno sino alle 19, oltre a fornire gli spazi per la direzione gara, segreteria e sala stampa. Sabato 30 aprile, alle 8.30 dal Ponte Veneziano in Via Peruzzo verrà dato il via alla prima vettura che muoverà verso la prima delle tre prove speciali da ripetere che sono le classiche “Spiado”, “Sella – Gianni Rigo” e “Trenca” inframezzate da due riordini in centro città, un parco assistenza e cinque Zone Servizio Remoto. Arrivo della prima vettura previsto per le 18 e, a seguire, cena e premiazioni.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://www.valsuganahistoricrally.it/
Fonte: ufficio stampa | Andrea Zanovello
Foto: Gianni Abolis

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto