SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I portacolori della Sardegna al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo

Due equipaggi e una copilota tra Rally Moderno e Storico. In Toscana, al 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo, in programma nel weekend, l’equipaggio formato da Michele Liceri e Salvatore Mendola (Peugeot 208 Rally4) sarà al via del Rally moderno con il numero 76 sulle fiancate. I portacolori della scuderia Porto Cervo Racing (nella fotografia in alto di Gianluca Laconi) cercherà di ben figurare e conquistare maggiori punti possibili in ottica TER-Tour European Rally, Serie internazionale che vedrà le prime sfide sugli sterrati aretini.
Con il numero 53 sulle fiancate della Peugeot 208 Rally4, ci sarà la copilota cagliaritana (friulana d’adozione) Valentina Boi (nella fotografia sotto) che leggerà le note al pilota, nonché marito, Fabrizio Martinis. L’equipaggio della scuderia MRC Sport, dopo il Prealpi Master Show, occupa il secondo posto della classifica assoluta provvisoria 2 ruote motrici (staccati da soli due punti) del Challenge Raceday Rally Terra (il “Valle del Tevere” è la seconda prova RaceDay della stagione 2022-2023).

Il 3° Rally Storico Valle del Tevere, valido come primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, vedrà il ritorno alle gare del pilota Costantino Mura che sarà navigato da Marco Demontis (nella fotografia sotto). I portacolori del Team Autoservice Sport correranno a bordo di una Lancia Delta Integrale con il numero 212 sulle fiancate.

Il programma. Il ventaglio temporale della gara organizzata da Valtiberina Motorsport sarà tra il sabato e la domenica: già il venerdì 10 febbraio sono in programma le operazioni di verifica amministrativa e tecnica, che si svolgeranno a Sansepolcro (previste anche al sabato mattina), le ricognizioni saranno il 10 e 11 febbraio, lo Shakedown sarà ad Anghiari (sabato 11 febbraio ore 08,00-11,00) e la partenza sarà da Arezzo – Via Spallanzani, dalle ore 15,00.  Si svolgerà un Riordino di metà pomeriggio nella splendida cornice di Monterchi e dopo lo svolgimento di tre prove speciali complessivamente nel sabato pomeriggio, avverrà il riordinamento notturno tra le due giornate di gara sotto le mura medioevali di Anghiari.
L’arrivo avrà luogo a nel “salotto della Valtiberina “, a Porta Fiorentina di Sansepolcro dalle ore 16,30 di domenica 12 febbraio, dopo lo svolgimento di altre 6 Prove Speciali.
Nella fotografia in alto: Liceri-Mendola (Foto di Gianluca Laconi), al centro la copilota Valentina Boi e, in basso, il copilota Marco Demontis (foto archivio Tutto Motori TV).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto