SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I Pata Talenti Azzurri FMI al comando dell’Europeo Enduro 2022

Raggiunto e superato il giro di boa della stagione 2022, i Pata Talenti Azzurri FMI si riaffermano sempre più nell’élite dell’Europeo Enduro. A Sipoo (Finlandia), teatro del terzo dei quattro appuntamenti previsti dal calendario, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato un bottino complessivo di sei piloti, in due distinti casi ritrovandosi al comando della classifica di campionato nelle rispettive graduatorie di appartenenza.
In testa alla Youth figura infatti Manuel Verzeroli, con 104 punti capo-classifica in virtù di un secondo e di un terzo posto ottenuto nelle due giornate di gara in Finlandia. Si è messo in mostra in questa trasferta anche Pietro Scardina, sul secondo gradino del podio domenica dopo il settimo ottenuto nella prima giornata. Quarto in campionato ben figura Luca Colorio (5° e 4°), così come Matteo Grigis (4° e 6°), Valentino Corsi (6° e 7°) e Davide Mei (12° e 5°), in grado di maturare una proverbiale esperienza formativa a livello internazionale.
Due volte secondo a Sipoo, Lorenzo Bernini lascia la Finlandia in testa all’Europeo Enduro Junior 2 con 96 punti all’attivo grazie ad una rimarchevole costanza di rendimento. In piena corsa per l’alloro continentale della Junior 1 anche Simone Cristini, secondo in campionato con un terzo ed un quarto posto nelle due giornate. Trasferta da dimenticare invece per Riccardo Fabris.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Complessivamente è stata una trasferta positiva per i Talenti Azzurri. A causa di un contrattempo nella prova estrema, Manuel Verzeroli sabato ha perso quei secondi risultati decisivi per conquistare la vittoria, mentre l’indomani ci ha messo un po’ di tempo a trovare il giusto ritmo e ha concluso terzo. Sono andati bene anche gli altri Talenti Azzurri della Youth come Pietro Scardina, secondo domenica, ma anche gli esordienti Valentino Corsi e Davide Mei hanno compiuto un buon miglioramento rispetto alle precedenti gare. Simone Cristini non è andato male nella Junior 1, tuttavia ha incontrato un avversario ostico come Minot, difficile da battere in questo momento. Nella Junior 1 Lorenzo Bernini è in testa, nonostante sabato si sia ritrovato ad inseguire in seguito ad un inconveniente. Possiamo ritenerci soddisfatti perché i nostri ragazzi si sono messi in mostra in una gara dai contenuti tecnici piuttosto elevati, con un tratto di bosco impegnativo ed una prova estrema che ha messo a dura prova i piloti”.
Il conclusivo appuntamento del Borilli Enduro European Championship 2022 è in agenda nel fine settimana del 29-30 ottobre prossimi a Rudersdorf (Germania), teatro anche dell’Europeo delle Nazioni.
Fonte: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto: Manuel Verzeroli al comando dell’Europeo Enduro Youth (Foto Credit: Robert Pairan)
Nella foto sotto: Lorenzo Bernini leader della classe Junior 2 (Foto Credit: Robert Pairan)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto