SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I grandi campioni ad ASI MotoShow

La seconda giornata di ASI MotoShow ha letteralmente riempito l’Autodromo di Varano de’ Melegari con migliaia di appassionati accorsi per ammirare il museo dinamico offerto dall’Automotoclub Storico Italiano. Oltre settecento moto storiche in esposizione nel paddock e in movimento sul tracciato emiliano per la 21^ edizione della kermesse che vede la partecipazione di bikers italiani e stranieri.

Sono arrivati anche i grandi campioni di tutti i tempi sfoggiando titoli mondiali a profusione: 28 allori per sei nomi di spicco come quelli di Giacomo Agostini (15 volte campione iridato), Manuel Poggiali (2 titoli), Eugenio Lazzarini, Luca Cadalora (3 mondiali ciascuno), Pierpaolo Bianchi (3 titoli) e Carlos Lavado (altri 2 campionati del mondo in palmares)

“Tantissimo pubblico per una vera festa della moto, in tutte le sue declinazioni.” Così ha commentato Giacomo Agostini. “È sempre un piacere incontrare chi ancora ti vuole bene, che ti ha ammirato e che ha dei bei ricordi. Tutti i record, anche i miei quindici titoli mondiali, sono fatti per essere battuti ma… per il momento sono ancora miei e me li godo anche in queste occasioni, almeno finché qualcuno non ne conquisterà di più!”

“ASI MotoShow è un concentrato di decibel, adrenalina e spettacolo.” Queste le sensazioni di Manuel Poggiali. “E poi le emozioni di un pubblico straordinario. Da parte nostra, come piloti, è bello contribuire a dare ulteriore valore a tutta la storia del motociclismo raccontata durante questo weekend. La soddisfazione più grande è quella di vedere i sorrisi e la felicità degli appassionati. Il motociclismo è uno spettacolo, sia da praticante sia da spettatore, per questo ad ASI MotoShow mi sono divertito il doppio: girando nel paddock e poi in sella alla Ducati Desmosedici per la prima parata dei campioni.”

ASI MotoShow 2024 continua domenica 5 maggio con le mostre tematiche nel paddock, i talk e gli approfondimenti culturali nello stand ASI e la grande parata finale dei campioni in programma alle 13.30.
Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto