SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I giovani italiani scendono in pista al Mondiale Motocross Junior 

La prima competizione a squadre nazionali in programma quest’anno è riservata ai migliori giovani crossisti del panorama internazionale. Il Mondiale MX Junior andrà in scena domenica 9 luglio a Bucarest, in Romania, e avrà nell’Italia una delle attese protagoniste.
Undici i piloti selezionati dal Commissario Tecnico FMI, Thomas Traversini, pronti a vestire la Maglia Azzurra. Per definire la classifica a squadre, saranno considerati i risultati di giornata del miglior pilota di ogni Paese all’interno delle singole categorie. La graduatoria verrà stilata attribuendo ad ogni atleta il punteggio corrispondente alla propria posizione. Nell’occasione, inoltre, verrà celebrato il Campione del Mondo individuale di ogni classe.
 
Di seguito i piloti convocati:
Classe 125 cc
Nicola Salvini. Nato a Cecina (LI) il 30 marzo 2006.
Moto: Yamaha. Moto Club: La Rocca. N. di gara: 79
 
Simone Mancini. Nato a San Severino Marche (MC) il 9 agosto 2007.
Moto: Yamaha. Moto Club: Megan Racing. N. di gara: 97
 
Alfio Samuele Pulvirenti. Nato a Catania il 25 giugno 2006.
Moto: KTM. Moto Club: Lazio Racing. N. di gara: 212
 
Niccolò Mannini. Nato a Siena il 7 luglio 2008.
Moto: Fantic. Moto Club: Megan Racing. N. di gara: 517 
 
Classe 85 cc
Nicolò Alvisi. Nato a Bologna il 31 agosto 2009.
Moto: GasGas. Moto Club: AMX. N. di gara: 208
 
Riccardo Pini. Nato a Manerbio (BS) il 23 novembre 2009.
Moto: KTM. Moto Club: MCV Motorsport. N. di gara: 211
 
David Cracco. Nato a Valdagno (VI) l’11 gennaio 2010.
Moto: Husqvarna. Moto Club: Brogliano. N. di gara: 281
 
Andrea Uccellini. Nato a Bibbiena (AR) l’11 maggio 2010.
Moto: Husqvarna. Moto Club: 353 Motorsport. N. di gara: 353
 
Classe 65 cc
Francesco Assini. Nato a Brescia l’11 agosto 2011.
Moto: GasGas. Moto Club: Berbenno. N. di gara: 65
 
Kevin Cantù. Nato a Bergamo il 14 settembre 2011.
Moto: Husqvarna. Moto Club: Berbenno. N. di gara: 221
 
Dominick Maifredi. Nato a Varese il 20 novembre 2012.
Moto: KTM. Moto Club: Cairatese. N. di gara: 366
 
Lo staff tecnico FMI sarà completato da Andrea Bartolini (Responsabile Minicross) e dai Tecnici Stefano Barbieri, Cristian Beggi, Massimo Beltrami e Cristiano Doimi.
Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Il Mondiale Motocross Junior è una manifestazione molto stimolante e, spesso, ricca di spunti interessanti. A livello giovanile è sempre molto difficile fare pronostici perché le sorprese sono all’ordine del giorno. Sicuramente, però, la nostra squadra arriverà preparata e con la grinta giusta per affrontare al meglio le gare. Dai nostri piloti ci aspettiamo prima di tutto il massimo impegno, come è sempre stato, mentre a livello sportivo il risultato è certamente importante, ma la priorità è rappresentata dalla crescita umana e professionale che queste esperienze internazionali portano ai giovani”.
Fonte e foto: Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto