SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Husqvarna Motorcycles presenta la nuova Balance Bike elettrica EE 1.20

IL MEZZO IDEALE PER APPRENDERE I SEGRETI DELLA GUIDA IN OFFROAD FIN DA PICCOLI.
Husqvarna Motorcycles presenta la nuova EE 1.20 2023 by STACYCTM, la balance bike elettrica dedicata ai giovani fino a 12 anni di età, grazie alla quale i rider alle prime armi potranno acquisire maggiori capacità di controllo, in previsione di fare il grande salto verso le minicross EE 3 ed EE 5.
Il nuovo modello affianca le più popolari EE 1.12 e la EE 1.16 – anche loro dedicate ai giovanissimi che vogliono vivere il brivido e l’emozione della guida – e consente di padroneggiare in modo semplice e veloce l’acceleratore, migliorando di conseguenza il coordinamento oculo-manuale.
In sella alla EE 1.20 è possibile sviluppare tutte le abilità necessarie per guidare una moto: infatti una volta che il neofita è in grado di spingere, bilanciare e “veleggiare” a motore spento, è il momento di mettersi in piedi sulle pedane e passare allo step successivo!
La potenza del propulsore elettrico da 36 V è regolabile su tre livelli: la modalità Low/Training consente di raggiungere una velocità massima di 16 km/h, la Med/Standard porta la balance bike a circa 24 km/h, mentre con l’aumentare della confidenza e del controllo, è possibile raggiungere i 32 km/h garantiti dalla modalità High/Advanced.
La ciclistica della nuova EE 1.20 si basa su un solido telaio in alluminio realizzato con tecnologia TIG welded, al quale viene abbinata una forcella Manitou J-Unit Machete con 80 mm di escursione. La frenata è affidata a un impianto idraulico dalla potenza facilmente gestibile, mentre le ruote da 20″ garantiscono un’aderenza sicura, che permette ai giovani piloti di imparare a padroneggiare la loro balance bike in fuoristrada in tutta sicurezza.

Husqvarna Motorcycles EE 1.20 by STACYCTM incarna tutto ciò che la guida di una due ruote a motore dovrebbe essere: divertente, emozionante ed elegante. Questo nuovo modello è l’anello di congiunzione tra le più piccole EE 1.12 ed EE 1.16 e le minicross elettriche EE 3 ed EE 5.
Caratteristiche principali della nuova EE 1.20
– Perfetta per bambini tra i 10 e i 12 anni, di peso inferiore a 52 kg
– Altezza della sella 584 mm
– Peso: 15 kg, batteria inclusa
– Motore elettrico da 36 V (40 Vmax, 36 Vnom) 6Ah – batteria “18650”
– Autonomia di 30-60 minuti, a seconda dello stile di guida
– Tempo di ricarica: circa tre ore
– Telaio in alluminio con tubi sagomati saldati con tecnologia TIG welded
– Trasmissione facilmente accessibile dalla parte anteriore
– Ruote da 20″ con pneumatici lnnova
– Freni a disco idraulici
– Forcella Manitou J-Unit Machete, escursione 80 mm
– Acceleratore sviluppato da STACYC
– Manubrio personalizzato da 19 mm
– Display intuitivo per tenere sotto controllo le modalità di guida e del livello della batteria
– Tre modalità di erogazione della potenza
Modalità Low/Training ~ 16 km/h
Modalità Med/Standard ~ 24 km/h
Modalità High/Advanced ~ 32 km/h
La EE 1.20 2023 sarà presto disponibile presso tutti i concessionari Husqvarna Motorcycles.
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto