SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Henning Solberg conferma la sua partecipazione alla Cronoscalata di Tandalò

Il campione norvegese, recente vincitore del Nordic Rally Championship Norway 2024, sfiderà i migliori su una Skoda Fabia RS Rally2.
Henning Solberg, campione del Nordic Rally Championship Norway 2024, sarà tra i protagonisti della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024, in programma dal 22 al 24 novembre ed organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure.

Il pilota norvegese, noto per la sua lunga carriera nei rally e per le sue prestazioni di alto livello nel FIA World Rally Championship (WRC), parteciperà alla competizione al volante di una Skoda Fabia RS Rally2, gestita dal team italiano Delta Rally, e navigato dalla moglie Maud Solberg.

La presenza di Solberg rappresenta un ulteriore elemento di prestigio per la manifestazione sarda, che da anni richiama alcuni tra i migliori piloti del panorama nazionale e internazionale. Con numerosi podi e vittorie nei campionati rally, il pilota norvegese porta in gara un mix di esperienza, talento, spettacolarità e simpatia che renderà ancora più avvincente la competizione.

La partecipazione di Solberg va ad impreziosire un parterre di piloti che mai come quest’anno si dimostra di grandissimo livello e che include i già annunciati Alberto Battistolli, fresco Campione Italiano Rally Terra 2024, Umberto e Mattia Scandola, Rachele Somaschini, il giovane talento lettone Mārtiņš Sesks proveniente direttamente dal WRC World Rally Championship. La Cronoscalata di Tandalò 2024 si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motorsport, con una combinazione di competizione ai massimi livelli e il fascino unico dello sterrato della Sardegna.

Henning Solberg:
“Ho sempre apprezzato le sfide su terra, e partecipare alla Cronoscalata di Tandalò sarà un’esperienza speciale e divertente per me. Il percorso, la competizione e l’atmosfera di questa gara la rendono unica, non vedo l’ora di affrontarla. Sono sicuro che sarà un evento memorabile per tutti i partecipanti e per il pubblico, daremo spettacolo per far divertire”.

La Cronoscalata di Tandalò inizierà venerdì 22 novembre con le verifiche sportive e tecniche, seguite alle 14:00 dalla cerimonia di partenza in Piazza Fumu Mossa a Buddusò. Sabato 23 novembre il programma competitivo entrerà nel vivo con lo shakedown alle 8:00, seguito da tre prove speciali: PS1 alle 10:00, PS2 alle 12:00 e PS3 alle 14:00.

Domenica 24 novembre si terranno le ultime due prove, PS4 alle 9:00 e PS5 alle 11:30, culminando nel Manscione Finale delle 14:30, che decreterà il vincitore. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle 15:45 presso il Villaggio Tandalò.
Info e dettagli su https://www.tandalo.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto