SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gretaracing tira le somme su un 2023 di successo in vista delle grandi novità 2024

Gretaracing ha concluso la stagione 2023 come una delle più di successo nella propria carriera di scuderia, raccogliendo ottimi risultati in tutte le discipline in cui i propri atleti ne hanno portato i colori.
In vista di grandi novità per la stagione in procinto di iniziare, Gretaracing vuole celebrare in particolar modo il podio tra le scuderie partecipanti al Campionato Italiano Velocità Montagna. Pari a 448,75 punti l’ingente bottino raccolto grazie agli sforzi congiunti dei piloti della scuderia, garantendole il 3° posto assoluto a oltre 50 lunghezze dal diretto inseguitore. Vitale si è dimostrata la grande costanza di risultati degli alfieri di Gretaracing nel campionato, fatto che ha permesso di mantenere saldo il piazzamento in classifica contro ogni rimonta di fine stagione da parte dei rivali.
«Il 2024 vedrà un campionato di velocità in salita rinnovato con nuovi connotati specialmente con la nuova divisione di Supersalita e CIVM, e ulteriori numerose novità nelle altre discipline» ha dichiarato il team principal Vito Guarini, visibilmente soddisfatto per i risultati 2023. «E, anche in prospettiva delle nuove sfide, desidero ringraziare innanzitutto i nostri atleti per gli sforzi profusi nel portare i nostri colori, il loro impegno ci rende onorati e ci motiva a far ancora meglio per fornire loro un supporto costante sotto ogni profilo» prosegue poi Guarini.
«Un ringraziamento anche ai tecnici e a Baccaro Motorsport, il cui apporto fondamentale è stato chiave di prestazioni di eccellenza lungo l’intero arco stagionale. Infine ma con altrettanta preminenza, la nostra riconoscenza va agli sponsor, per supportare la nostra ricerca di eccellenza e condividere i nostri valori sportivi» ha concluso il presidente della scuderia.
Rif.: Ufficio Stampa Gretaracing 
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto