SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gratificazioni e consensi per Ruote nella Storia tra Prato e Montemurlo

Ruote nella Storia colleziona un altro successo con un importante bottino di gratificazioni e consensi che arrivano anche dalla Provincia di Prato in quella che, sabato 23 settembre, ha rappresentato un’altra coinvolgente tappa della manifestazione nata da ACI Storico e supportata dall’Automobile Club d’Italia. 
Una cornice magnifica tra scorci, panorami, tradizione e soprattutto tanta storia ha accompagnato i partecipanti all’evento che si è tenuto tra Prato e Montemurlo. A rendere possibile la riuscita di questa giornata, che ha raccolto l’entusiasmo da parte di tutti gli equipaggi e gli ospiti presenti, la collaborazione fondamentale dell’Automobile Club di Prato presieduto dall’Ing. Federico Mazzoni e diretto dal Dott. Claudio Bigiarini. 
Si è trattata della terza edizione per l’AC Prato e il successo ottenuto con il viaggio attraverso le colline del Montalbano e la Valle del Bisenzio, ha permesso di gettare le ottime basi anche per questo appuntamento che ha riscosso il medesimo risultato.
-“31 equipaggi presenti con una special guest, ovvero una Maserati del 1949 di cui esistono solo 63 esemplari  – ha tenuto a sottolineare il Dott. Claudio Bigiarini, Direttore dell’Automobile Club di Prato –  Grande soddisfazione per questo format che sembra piacere molto. Molto apprezzate anche le due mini prove di regolarità a cui hanno partecipato ben 19 equipaggi. In questi tre anni siamo cresciuti molto puntando anche alla qualità delle macchine presenti. Premiati i tre migliori abbinamenti tra vettura e vestiario e i primi tre delle mini prove che sono state un momento molto partecipato e divertente per tutti. Molto apprezzato il momento della visita alla Rocca che tanti non conoscevano ed estremamente condiviso e piacevole il momento del pranzo”.-
Oltre alla già prestigiosa vettura citata dal Direttore Bigiarini, anche tutte le altre automobili presenti alla manifestazione hanno scritto un capitolo importante e imprescindibile di questa giornata ad esse dedicato. Veri gioielli di tecnica e design, bellissimi e dalla storia unica e da raccontare tra cui, solo per menzionarne alcune, ricordiamo una Porsche 356 del 1959, una Chevrolet corvette del 1959, una Triumph TR del 1957 e una Lancia Delta del 1992.
Tra convivialità, passione e condivisione l’Automobile Club di Prato può dire di aver portato a casa un altro importante successo. Questo, tenendo fede all’obiettivo promosso da Ruote nella Storia, ovvero quello di valorizzare la cultura delle vetture d’epoca e la loro importanza in tutta la storia del motorismo e al contempo quello di valorizzare tesori, spesso inesplorati, ma magnifici che compongono il nostro territorio nazionale. E in questo caso la Toscana con, solo per fare un esempio, la Rocca di Montemurlo inserita (non a caso) tra le Meraviglie d’Italia.
Certi di una possibilissima quarta edizione con la preziosa collaborazione di AC Prato, il vasto calendario di Ruote nella Storia continua ad offrire nuovi appuntamenti ancora quest’anno. Dal prossimo 29 settembre al 1° ottobre a L’Aquila, ancora il 30 settembre a Forlì-Cesena e sempre dal 30 settembre al 1° ottobre a Lecce (Galatina). Multipli gli appuntamenti del 1° ottobre a cui si aggiungono: Santo Stefano Bello (Cuneo), Pescara, Castro dei Volsci (Frosinone), Butera (Caltanissetta), Sud Sardegna (Cagliari) e Urbino-Acqualagna-Pergola (Pesaro – Urbino).
Fonte: Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto