SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande successo il raduno per il 50° anniversario del Rally Team 971

Oltre 80 le vetture che da Chivasso hanno attraversato le prove speciali che hanno reso famosa questa competizione.

Un tuffo nel passato. Per rivivere quelle stesse emozioni. L’occasione per molti di rincontrarsi dopo molti anni e condividere gli aneddoti di un’epoca dove il Rally Team 971 era un appuntamento immancabile. Per chi questa gara l’ha corsa o più semplicemente per chi nelle fredde notti di marzo era sulla Panoramica o sui tornanti di Casalborgone. Oltre ottanta le vetture che si sono date appuntamento Sabato 16 Novembre a Chivasso. Un lungo serpentone che ha preso il via da piazza D’Armi e percorso alcuni tratti delle prove speciali che hanno scritto la storia di un evento sportivo fra i più iconici del panorama automobilistico nazionale. Una prima tappa a Pavarolo dove la Pro Loco ha accolto i partecipanti con un delizioso aperitivo. E poi il momento clou con il pranzo al ristorante Defilippi con oltre 190 ospiti in una atmosfera allegra e conviviale. Una giornata conclusa con il rientro in Piazza D’Armi con un buon bicchiere di Moscato dell’Asti Doc e i Noccioli di Chivasso e la consegna di una targa ricordo presenti il consigliere regionale Paola Antonetto, il consigliere del comune di Chivasso Enzo Falbo e alcuni rappresentati delle amministrazioni locali dove è transitato il raduno. Per tutti la consapevolezza di voler ripetere una giornata all’insegna dell’allegria e dei ricordi di un rallismo lontano ma che ha indubbiamente lasciato il segno.
Foto: Rolling Fast

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto