SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande festa per i Campioni ACI a Vicenza

Grande festa a Vicenza per la premiazione dei Campioni dell’Automobilismo ACI: due giorni di intense emozioni sportive al Teatro Palladio, aperte dal Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani con il Presidente AC Vicenza Luigi Battistolli ed il Ministro Roberto Calderoli. Presentata la nazionale piloti ACI Team Italia, assegnato il Premio “Uno di noi” ad Antonello Coletta della Ferrari e riconoscimento alla carriera per il due volte iridato rally Miki Biasion.
Si sono svolte a Vicenza venerdì 3 e sabato 4 febbraio al teatro Palladio le Premiazioni dei Campioni Italiani ACI 2022. L’intensa due giorni dedicata ai migliori interpreti nelle diverse discipline dell’automobilismo per la stagione appena conclusa.
Ad aprire l’articolato programma è stato il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, che ha rivolto parole di gratitudine all’intero staff di ACI Sport per l’organizzazione come all’AC Vicenza, presieduto da Luigi Battistolli, nel quale ha trovato fervida accoglienza ed efficace collaborazione. Saluto d’apertura anche da parte del Ministro Roberto Calderoli, che ha ricordato i propri trascorsi sportivi in auto ed il suo attaccamento alle competizioni, sottolineando l’impegno di ACI e l’apprezzamento per l’organizzazione dell’evento.
“Grazie a tutti per quanto ci hanno consentito di fare nel 2022 – ha esordito il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani – alla famiglia ACI Sport con il Segretario Generale Marco Ferrari ed il Direttore Generale Marco Rogano ed al Governo. ACI accetta sempre le sfide a cui viene chiamato. Siamo la più grande Federazione a livello internazionale, unico paese in cui si organizzano due Gran Premi di Formula 1, oltre ad una gara del Mondiale Rally”.
Premio alla Carriera a sorpresa per Miki Biasion, il due volte campione del mondo rally, che ha auspicato di rivedere presto un giovane italiano ripetere i suoi successi.
“Most Improved Driver 2022” ad Alberto Battistolli, al giovane vicentino il premio per il pilota con maggior progresso sportivo nell’ambito del Campionato Europeo, riconosciuto dalla FIA attraverso le votazioni del pubblico.
Il Premio “Uno di Noi” è invece stato assegnato ad Antonello Coletta, il responsabile Ferrari per le corse GT ha mandato un messaggio di gratitudine addirittura da Daytona.
Applauditi gli otto giovani componenti di ACI Team Italia, la Nazionale Italiana piloti selezionata da ACI Sport, presentati direttamente dal Presidente ACI. Andrea Kimi Antonelli e Gabriele Minì, assenti giustificatissimi, per i loro impegni a Dubai. L’emiliano è reduce dal successo in F.4 e passerà in F. Regional con Prema, mentre il siciliano dopo una stagione eccellente in Formula Regional, sarà impegnato in Formula 3 con Hitech. Alberto Battistolli correrà il Campionato Europeo in Rally2, tra le due ruote motrici nella serie continentale Junior ci saranno Roberto Daprà e Mattia Zanin. Nelle serie baltiche faranno preziosa esperienza i sedicenni Valentino Ledda e Giovanni Trentin sulle Ford Fiesta Rally4. Nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco il portacolori è Damiano De Tommaso.
I Campioni della Velocità in Circuito, premiati dai Componenti della Giunta ACI Salomone Bevilacqua e Simone Capuano, hanno proseguito il programma del sabato. Protagonisti del Gran Turismo, TCR, Prototipi, Formula 4 e Formula Regional, TopJet F2000 e Coppa Italia Turismo, si sono alternati sul palco.

Tanti i 193 protagonisti delle specialità delle Auto Storiche che hanno completato le premiazioni con i Campioni della Regolarità, Regolarità a Media, Velocità in Circuito, Velocità in Salita e Rally, prima del partecipato ed apprezzato Driver Party.
La lunga ed esaltante giornata di sabato 4 febbraio si è aperta con i Campioni dello Slalom, con cui si è congratulato il Presidente della Commissione Marco Cascino. Categoria molto numerosa e premiazione partecipata.
Il Presidente della Commissione Formula Challenge ha premiato i campioni della categoria, come ha fatto Oronzo Pezzolla della Giunta Sportiva, per i protagonisti dell’Automodellismo Dinamico, apprezzandone la spiccata passione. Cristiano Martelli, Presidente della Commissione ESport si è congratulato con i migliori piloti virtuali della sempre più popolare specialità in netta crescita ed ancora Bevilacqua ha consegnato i premi ai primi attori dei Campionati Energie Alternative.
Con i suoi 141 premiati, la Velocità Montagna è stata tra le categorie più numerose, oltre che partecipate ed a premiare i campioni è stato nuovamente Pezzolla con Federico Giulivi, componente della Commissione Salita.
Raffaele Giammaria, Presidente della Commissione Karting e Direttore della Scuola Federale Michele Alboreto, ha sottolineato l’importanza del vivaio di talenti che la specialità rappresenta e quanto i piloti italiani siano protagonisti anche in serie internazionali.
Tutti presenti i Campioni dell’Off Road, con grande soddisfazione del Presidente di Commissione Gianluca Marotta che ha consegnato i meritati premi ai driver ed agli equipaggi di Campionato Italiano Cross Country Rally e SSV, Velocità su Terra, Velocità su Ghiaccio, Drifting, Rallycross, Regolarità Fuoristrada e Trial.
Centoventicinque piloti e navigatori Rally premiati da Luciano Tedeschini, componente della Commissione di specialità presieduta da Daniele Settimo, con i vincitori del tricolore Promozione, Terra, Asfalto, 2 Ruote Motrici e Junior, oltre ai bravi emergenti della Coppa Rally di Zona. È stato il brand manager di Sparco Nicolò Bellazzini a consegnare i trofei per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Due giorni di premiazioni alla Fiera di Vicenza per 788 riconoscimenti per 12 Cerimonie di Premiazione, in un’autentica parata di Stelle ACI Sport.
In allegato: foto Premiazione Campioni ACI 2022 durante la Presentazione ACI Team Italia; Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani; Roberto Calderoli, Angelo Sticchi Damiani e Luigi Battistolli.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto