SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris sotto i riflettori dei Rallies nazionali

GR Yaris: l’ultimo scorcio di stagione sta regalando soddisfazioni sportive e tecniche, con le vetture che si confermano competitive e affidabili e sempre più in alto in classifica.
GR Yaris è protagonista nell’ultima parte di stagione in diversi rallies nazionali, dove i piloti che la provano oppure vi tornano al volante trovano soddisfazione sia sportive che tecniche, certamente lavorando in concerto con le squadre, cercando di lavorare già in proiezione della stagione prossima.
Nel fine settimana appena trascorso, erano tre, gli eventi cui sono state protagoniste le GR Yaris, con il miglior risultato assoluto ottenuto al Rally “Due Laghi”, a Baveno, in Val d’Ossola, dove Giò Di Palma, in coppia con “Cobra” ha ottenuto il 12. Posto assoluto, realizzando costantemente riscontri cronometrici di valore assoluto contro vetture di categoria superiore.
Il pilota varesino, con un esemplare messo a disposizione da PromoRacingTeam, la struttura di Saronno diretta da Gianfranco Caranci ha raccolto sensazioni positive, notazione importante in chiave 2023 in quanto il driver stesso non ha fatto mistero di voler essere al via della GR Yaris Rally Cup.
Due le vetture al via ed altrettante all’arrivo, all’11^ Ronde Valli Imperiesi (Imperia), dove il debuttante Enzo Mattiauda, con al fianco Massimo Iguera, a bordo dell’esemplare della Fuji Auto, seguita Sportec, ha concluso al 18° posto assoluto, vincendo la classe davanti alla pari vettura del blasonato Claudio Vallino, con Valentina Aimonino alle note, giunti anche 25esimi assoluti.
Mattiauda era alla seconda esperienza rallistica, con la quale ha ripetuto i passi del debutto, sempre nella gara ligure dello scorso anno e sempre al volante della GR Yaris: “Ho trovato una vettura totalmente diversa, più reattiva e performante, certamente il cambio sequenziale ha dato una iniezione rilevante per competitività ed affidabilità. La nostra è stata una prestazione che ha soddisfatto, alla vigilia ci avrei messo la firma, a finire così in alto e per questo vorrei trovare il modo di fare qualcosa nel 2023 e riprendere in mano l’argomento, che mi è decisamente piaciuto!”
Anche al 31° Rally Città di Schio, tra i ben 143 partenti vi era un esemplare di GR Yaris, quello portato in gara dal giovane Andrea Reginato, già visto all’opera nel Trofeo al primo anno di disputa. In coppia con Marco Crestani ha finito in 50^ posizione assoluta, secondo tra gli “under 25”.  
Fonte: Alessandro Bugelli ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto