SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris Rally Cup: primo round a Thomas Paperini

Il primo dei sei appuntamenti della stagione, sulle difficili strade della iconica “Targa Florio”, la corsa più antica al mondo è stato dominato dal pilota toscano, che ha iniziato la stagione così come l’aveva finita, con la vittoria. Ai posti d’onore Gianesini-Belfiore e Manninen-Sillanpaa.
Dodici i trofeisti al via, con la “guest star” Fabio di Giannantonio, il giovane pilota della MotoGP, che ha saputo calarsi immediatamente nei panni del rallista, esprimendosi anche con interessanti riscontri cronometrici.
La novità dal punto di vista tecnico, con il nuovo cambio sequenziale ha confermato affidabilità e competitività alle GR Yaris, viste costantemente in alto nella classifica assoluta della competizione.

Sono Thomas Paperini e Simone Fruini, i vincitori della gara di esordio della GR YARIS RALLY CUP 2022, la 106^ Targa Florio, corsa tra il pomeriggio di venerdì e la giornata di sabato nell’entroterra palermitano.
Toscani di Pistoia, Paperini e Fruini hanno così avviato la loro stagione del trofeo così come l’avevano conclusa lo scorso anno a novembre all’ACI Rally Monza “iridato”, con una vittoria, caratterizzata da un ritmo elevato e con una leadership che non è mai stata messa in discussione.
L’avvio di gara, però non era stato dei più confortanti, Paperini e Fruini, con circa 10” persi per la vettura spenta in una inversione stretta, un “fuori programma” che lo ha costretto subito ad inseguire, arretrando in nona posizione. Ma dalla seconda prova in poi, il duo toscano ha saputo riprendere ritmo al meglio ed anche il comando della classifica, capitalizzando al meglio l’esperienza della passata edizione della “targa” che avevano disputato per la loro prima volta, un fattore che gli ha consentito di correre interpretando con la giusta misura le insidie date sia dal percorso che pure dal maltempo che ha imperversato soprattutto nella prima parte della corsa.
Neppure un “tempo imposto” alla fine dalla prima giornata di gara, per la terza prova interrotta a causa dell’incidente del giovane Angelo Pucci Grossi, ha fermato l’avanzata dei vincitori, che sotto la bandiera a scacchi hanno preceduto di oltre un minuto i valtellinesi Marco Gianesini/Romano Belfiore, peraltro firmando anche un considerevole 16° posto in classifica generale. Gianesini, “vecchia conoscenza” del trofeo, secondo assoluto nel 2021, alla sua prima Targa Florio, ha sfruttato al meglio la vettura e con la sua esperienza l’ha portata ad accarezzare la bandiera a scacchi senza correre eccessivi rischi su strade che non permettevano il minimo eccesso.
Ha completato il podio, terzo, il finlandese Markus Manninen, con al fianco Teemu Sillanpaa, anche loro debuttanti in Sicilia. Per tutta la gara hanno fatto progressi prova dopo prova, una progressione di riscontri cronometrici e di sensazioni importanti, senza andare oltre le righe, potendo così avviare la stagione al meglio possibile.
Ai piedi del podio, meritevole quarta piazza ottenuto con il classico “colpo di reni” finale per il locale Antonino Cannavò, affiancato da Gianfrancesco Rappa, al loro al primo approccio con il Trofeo e con la GR Yaris. Proprio sull’ultima fatica cronometrata, firmando il terzo miglior tempo, hanno avuto ragione del giovane comasco Gianluca Luchi, debuttante pure lui nel Trofeo, con al fianco Gianluca Marchioni, finito perciò quinto.
Il primo Under 25 classificato è il veneto Jacopo Facco, affiancato da Nicola Doria, entrambi alla prima esperienza nella GR Yaris Rally Cup.
Ampia soddisfazione per aver terminato la sua prima esperienza da rallista la “guest star” Fabio Di Giannantonio (nella foto sotto), la giovane promessa del motociclismo, pilota nella MotoGP con la Ducati del Team Gresini. Dopo le prime battute di gara a prendere le misure con una dimensione a lui tutta nuova, e con condizioni meteorologiche che hanno messo in crisi anche i top driver, ben guidato dall’esperto copilota Massimiliano Bosi, ha concluso la “Targa” con la consapevolezza di aver compiuto un’impresa di spessore, con la promessa certa di volerci riprovare: i rallies e GR Yaris lo hanno “catturato”.

Sfortunati, oltre a Grossi, anche il Campione in carica del Trofeo, Alex Ciardi, fermato da un problema meccanico durante la quarta prova quando gravitava in terza posizione ed anche Federico Romagnoli, cui l’uscita di strada nel tratto successivo gli ha danneggiato il radiatore acqua obbligandolo ad alzare bandiera bianca quado era all’inseguimento di Paperini, al secondo posto.
La novità tecnica della vettura, l’adozione del nuovo cambio sequenziale a cinque rapporti in luogo del tradizionale ad “H“ adottato la passata stagione, ha confermato le aspettative della vigilia, con le GR Yaris che hanno dimostrato un forte input di competitività ed anche di affidabilità, caratteristiche evidenziate dai riscontri cronometrici di valore assoluto ottenuti nella classifica assoluta di gara, specie se raffrontati con vetture di categoria superiore.
Il secondo appuntamento della GR Yaris Rally Cup sarà al Rally di Alba, in provincia di Cuneo, il 24 e 25 giugno.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP – 106^ TARGA FLORIO: 1. Paperini-Fruini in 54’04”9; 2. Gianesini-Belfiore a 1:59.7; 3.Manninen-Sillanpaa a 2:33.6; 4. Cannavò-Rappa a 2’37”9; 5. Luchi-Marchioni a 2:55.2; 6.Paleari Henssler-Bozzo a 3:12.3; 7.Facco-Doria a 4:48.9; 8.Menegaldo-Barra a 4:59.2; 9.Di Giannantonio-Bosi a 6:30.3.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP dopo la 106^ Targa Florio. ASSOLUTA: 1. Paperini 60 punti; 2. Gianesini 38; 3. Manninen 33; 4. Cannavò 24; 5. Luchi 20; 6. Paleari 18; 7. Facco 12; 8. Menegaldo 8; 9. Romagnoli 3.
UNDER 25: 1. Facco 50 punti; 2. Menegaldo 36.
TEAM: 1. Blu Thunder-Spotorno Car 66 punti; 2. New Star3 36; 3. PromoRacing 35; 4. HMI-Finiguerra 30;
5. HP Sport-Zerocento 24.
CALENDARIO GR YARIS RALLY CUP 2022:
5-7 maggio: 106^ Targa Florio
24-25 giugno: 16. Rally di Alba                                         
21-23 luglio: 10. Rally di Roma Capitale                                
25-27 agosto: 45. Rally 1000 Miglia
01–02 ottobre: 42. Rally Città di Modena
21–22 ottobre: 41. Trofeo AC Como
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi
Nelle fotografie: Paperini-Fruini e Di Giannantonio-Bosi in azione (foto Massimo Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto