SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris al via della Adriatic Champions Race di Jesolo

Iscrizioni a numero chiuso, saranno infatti soltanto sei le vetture in conformazione trofeo ammesse alla gara sperimentale ad inseguimento in programma per il 26 e 27 novembre. Partecipazione aperta a chiunque voglia accettare la sfida, con priorità per i trofeisti iscritti nelle due edizioni passate del monomarca. Al vincitore sarà offerta la tassa di iscrizioni alla GR Yaris Rally Cup 2023.
GR Yaris torna in un nuovo ed esclusivo palcoscenico, quello della prima edizione della “Adriatic Champions Race” di Jesolo, in Veneto, il 26 e 27 novembre, che si svolgerà nella zona della Pineta della cittadina in provincia di Venezia, una delle più esclusive location balneari dell’Adriatico.
La competizione verrà disputata sul circuito di km. 1,750 e sarà una gara ad inseguimento con due vetture in contemporanea da due traguardi diversi, con alla domenica prevista la finalissima del “Attilio Bettega Tribute”. Una formula che guarda allo spettacolo ed al fascino delle corse in macchina, come nella più viva tradizione dei finali di stagione. 
Un evento esclusivo cui non poteva mancare l’appeal di GR Yaris, la quale sarà tra i protagonisti sotto i riflettori di prima scena con sei esemplari della vettura che ha mosso le prime due edizioni del trofeo ad essa dedicata e che ha regalato nomi importanti nel panorama rallistico nazionale.
Sono previste soltanto sei Toyota GR Yaris in versione trofeo, in una kermesse cui tutti sono ammessi a partecipare ma con la priorità data a coloro che hanno disputato il monomarca nelle edizioni 2021 e 2022.
La sfida, dato il format annunciato, sarà certamente spettacolare ed anche particolarmente accesa, visto che al vincitore tra le sei GR Yaris al via verrà offerta la tassa di iscrizione all’edizione 2023 del Trofeo per il quale, di fatto, questo è il primo step per iniziare a parlare della stagione a venire.
Nella foto: Jacopo Facco, vincitore della classifica Under 25 del Trofeo 2022 (foto M. Bettiol)
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto