SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gli equipaggi pronti per lo spettacolo del Rally di Roma Capitale

Rally di Roma Capitale: domani la conferenza stampa in Campidoglio.
Chiuse le iscrizioni per il Rally di Roma Capitale in programma dal 28 al 30 luglio. Grande attesa per il prologo cittadino che sposterà il suo focus davanti all’anfiteatro romano più famoso del mondo. Conferenza in Campidoglio domani, giovedì 20 luglio, alle 11:30.

Sfiorano la tripla cifra gli equipaggi che si apprestano ad affrontare dal 28 al 30 luglio prossimi il Rally di Roma Capitale 2023, l’evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia valido come sesto appuntamento del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Domani, giovedì 20 luglio, alle 11:30 nella Sala delle Bandiere in Campidoglio saranno tolti i veli e svelati tutti i dettagli del grande evento con la conferenza stampa ufficiale alla presenza di tutte le principali istituzioni della città, della Regione e del mondo sportivo rallystico italiano ed europeo.

È moltissima l’attesa per questo happening che si inserisce tra le più importanti manifestazioni dell’estate romana, soprattutto per lo straordinario prologo nel centro della Città Eterna che accenderà la passione nella giornata di venerdì 28 luglio, grazie alla fondamentale collaborazione con l’Ufficio Grandi Eventi e con l’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, mentre il mondo sportivo attende la pubblicazione dell’elenco iscritti, Roma si prepara per lo spettacolo del rally della Capitale che anche quest’anno porterà la sua festosa carovana a sfiorare i panorami più suggestivi del centro storico.

Rispetto alle ultime due edizioni, lo show tra le strade di Roma sarà diverso e sposterà il suo baricentro nella zona di Colle Oppio e del Colosseo come mai era accaduto prima d’ora. Un grande happening che si prepara a coinvolgere appassionati, curiosi e turisti in una serata estiva fatta di passione ed adrenalina, con le vetture da rally più belle del panorama europeo. I particolari di questa serata saranno svelati nel dettaglio nel corso della conferenza stampa, in programma appunto domani.

“È con grande piacere che torniamo ad ospitare il Rally di Roma nel cuore della Città Eterna. Per l’undicesima edizione abbiamo voluto confermare il percorso con vista su Colosseo e Colle Oppio: luoghi iconici per eccellenza della Capitale. Una cartolina della nostra città che il 28 luglio rimbalzerà dalle strade del centro storico agli schermi degli appassionati dall’Asia all’America del Nord, dal Centro-Sud America fino a tutto il Vecchio Continente, l’Africa e l’Australia. Lo scorso anno le immagini del Rally Roma fecero il giro del mondo, furono 1200 le persone impegnate nell’organizzazione e 300 i tecnici specializzati degli staff sportivi generando un importante stimolo per l’economia romana” afferma Alessandro Onorato Assessore di Roma Capitale a grandi eventi, al turismo, alla moda e allo sport.

“Abbiamo lavorato insieme con l’Ufficio Grandi Eventi e con l’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale nella persona di Alessandro Onorato per spostare il baricentro al Colosseo e continuare a ricercare miglioramenti e novità per il Rally di Roma Capitale, che cresce di anno in anno e sicuramente scriverà un’altra pagina di festa per la città” ha concluso Max Rendina.
Fonte: Rally di Roma Capitale | Press Office | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto