SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giulio Pes di San Vittorio rieletto presidente dell’Automobile Club Sassari. “Abbiamo risanato e rilanciato l’Ente, questa continuità ci permetterà di portare a compimento i nostri progetti”

Giulio Pes di San Vittorio, da aprile 2024 anche presidente di Aci Sport Spa, è al terzo mandato in Ac Sassari e rappresenterà ancora la Sardegna nel Consiglio Generale Aci.
La prima riunione di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Sassari, avvenuta ieri sera nella sede di viale Adua, ha visto l’elezione, con decisione unanime, di Giulio Pes di San Vittorio quale presidente dell’Ac turritano. Lo scorso 2 ottobre si erano svolte le elezioni in occasione dell’Assemblea dei soci, avvenuta in seconda convocazione col coinvolgimento di tre seggi: quello principale di Sassari e quelli distaccati di Alghero e Tempio Pausania.
Per l’algherese Giulio Pes di San Vittorio si tratta del terzo mandato consecutivo da presidente di Ac Sassari, un altro quadriennio che terminerà a ottobre 2028. Pes di San Vittorio, che da fine aprile 2024 è anche presidente di Aci Sport Spa, è stato appena stato riconfermato nel Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia come rappresentante della Sardegna.
Ieri sono stati riconfermati anche i due vice presidenti di Ac Sassari, Marco Pala e Valerio Renna, che con Carlo Pala sono stati rieletti in rappresentanza dei soci ordinari, e Alberto Schintu, rieletto in rappresentanza dei soci speciali. I due revisori dei conti sono Giacomo Chirri, confermato, e Giovanni Saba, neoeletto al primo mandato.
“Ringrazio tutti i soci che si sono recati ai seggi votare e tutti coloro che in questi anni hanno lavorato per il bene del nostro Automobile Club, a partire dal direttore dell’Ac Sassari, Alberto Marrone, il cui apporto è fondamentale e determinante, dai vice presidenti Marco Pala e Valerio Renna, ai membri del direttivo, ai revisori e ai dipendenti”, ha dichiarato il presidente Giulio Pes di San Vittorio. “L’Automobile Club Sassari ha tanti programmi per il futuro e dare continuità all’azione amministrativa porterà al compimento dei progetti in corso e alla realizzazione di nuove iniziative. Dopo il risanamento dell’Ente, ora siamo impegnati su più più fronti: spaziamo dai lavori di ristrutturazione della storica sede di viale Adua alle attività legate alla prevenzione e all’educazione stradale, dall’innovativa prima Comunità Energetica (Cer Sardegna) promossa da Ac Sassari che ci vede capofila in un progetto pilota per tutti gli Automobile Club d’Italia, al progetto dell’Academy, dedicato ai giovani studenti sardi in collaborazione con la Regione Sardegna. A tutto ciò si somma l’attività sportiva per il rilancio del territorio, dalle manifestazioni organizzate direttamente dall’Ente al sostegno alle associazioni che organizzano le proprie nelle aree di nostra competenza. In questi anni abbiamo organizzato e rilanciato manifestazioni iconiche come il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, il Rally Golfo dell’Asinara, senza dimenticare la cronoscalata Alghero-Scala Piccada e la Regolarità Baia delle Ninfe, oltre che ad affiancare l’Automobile Club d’Italia nell’organizzazione della data tricolore del Mondiale Wrc, il Rally Italia Sardegna. Grazie per la fiducia, non ci fermiamo qui”.
Ufficio Stampa Automobile Club Sassari
Nella foto, Giulio Pes di San Vittorio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto