SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giuliano Pillolla, in moto in sicurezza e per la sicurezza

Una moto per i campionati italiani di velocità ed un’altra per lavoro.
Questa è la storia di Giuliano Pillolla, di Pimentel, agente di polizia della Questura di Cagliari che, anche attraverso i suoi canali social, racconta la sua passione per la sicurezza a 360°.
Si, perché oltre ad essere un Agente operativo nelle strade del capoluogo Sardo, Giuliano Pillolla si batte ogni giorno per coinvolgere i tanti centauri che lo seguono in varie iniziative come corsi di guida ed attività in pista “dove non esistono limiti di velocità e si può correre in totale sicurezza seguendo le semplici regole che governano i circuiti”.
Attualmente vice campione italiano in carica del C.N.V. nella categoria 160, si è fatto strada nei campionati con le piccole cilindrate, dove ha ottenuto diverse vittorie in ambito nazionale.

“Nel 2023 sarò impegnato nel trofeo Yamaha R7 Cup, un sogno che si realizza dopo tantissimi sacrifici ma anche grazie a tutti coloro che hanno creduto in me come Alessio e Roberto imprenditori cagliaritani e proprietari di “imobiliando”. Spero, ovviamente, di riuscire a coinvolgere altre realtà imprenditoriali sarde in questo progetto” riferisce Giuliano. “Il mio impegno lavorativo e sportivo corrono di pari passo: battermi per la sicurezza mi coinvolge anche nel tempo libero. Da motociclista, ma soprattutto da poliziotto, mi rendo conto che c’è un gran bisogno di parlare ai giovani ed ai meno giovani dell’importanza dei limiti, delle insidie della strada e dell’utilizzo delle protezioni. Ovviamente per la velocità abbiamo i luoghi idonei, di cui si sa e si conosce veramente poco”.
L’agente Pillolla prenderà inoltre parte a diverse iniziative e progetti organizzati dal sindacato SIULP della Polizia di Stato nella sede del Capoluogo sardo.
Fonte e foto: SMR Pimentello Corse
Comunicato stampa redatto dal SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) di Cagliari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto