SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giulia De Toni e Spotup al Rally Internazionale Casentino, terza manche di International Rally Cup

La portacolori di Spotup, in collaborazione con Meteco Corse, torna sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da MFT Motors e condivisa con Debora Fancoli.
 
Otto prove speciali, centocinque chilometri ed un plateau di respiro internazionale: queste le linee del Rally Internazionale Casentino, ambientazione dell’impegno che – nel fine settimana – chiamerà all’agonismo Giulia De Toni. La driver veneta, portacolori di Spotup in collaborazione con Meteco Corse, tornerà a saggiare le prestazioni offerte dalla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dal team MFT Motors e condivisa con Debora Fancoli. Archiviato lo sfortunato ritiro accusato sulle strade del Rally Internazionale del Taro, la pilota scledense sarà chiamata ad un pronto riscatto facendo leva su riscontri che – seppur parziali – hanno confermato la bontà del pacchetto tecnico attraverso il quale sta trovando espressione la sua stagione sportiva.  
 
“Il Rally Internazionale del Taro è stata una gara sfortunata sotto tutti gli aspetti – il commento di Giulia De Toni – già il sabato non stavo bene fisicamente ma, nonostante tutto, ho portato avanti l’impegno cercando a tutti i costi di arrivare fino in fondo, in condizioni decisamente limitanti fino a quando, per un inconveniente tecnico, siamo state costrette al ritiro. C’è tanta voglia di far bene in Casentino, il nostro obiettivo è quello di arrivare, fare chilometri, stare in macchina e lavorare per il futuro. Come tipologia di gara mi piace; a prima vista, da quanto ho potuto valutare dai video, dovremmo trovarci di fronte prove meno veloci rispetto a quelle proposte dal Rally del Taro. Ringrazio tutti i miei sponsor, Spotup e Meteco Corse, insieme a tutte le persone che stanno lavorando per questo progetto, permettendomi di poter correre in un bel campionato come International Rally Cup”.
 
Il 43° Rally Internazionale Casentino accenderà i riflettori alle ore 19:00 di venerdì, con la partenza da Bibbiena. Il primo giorno di gara si svilupperà sui chilometri dei due passaggi previsti su “Rosina” mentre, l’indomani, a prendersi la scena saranno le restanti sei prove speciali, con i ventinove chilometri della “Talla” conclusiva a decidere la terza manche di campionato.
 
Nella foto: Giulia De Toni.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto