SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giovani Motociclisti Audaci: a San Vito un week end di sport e divertimento

Un fine settimana di sport e divertimento. A San Vito, il Motoclub Motocicli Audaci ha organizzato “Giovani Motociclisti Audaci” gara promozionale per piloti mini offroad – Under 23.
Il programma prevedeva il corso teorico pratico con tecnici FMI per i licenziati Minioffroad e Under23 e la gara promozionale il giorno successivo.

Infatti, per dar ancor più spazio ai giovani, sabato 10 dicembre, con gli istruttori federali FMI, è stato organizzato un corso Hobby sport Primi passi con Giuseppe Asole e un corso teorico pratico con Claudio Spanu. I partecipanti hanno potuto provare l’emozione di usare una moto offroad sotto l’occhio attento degli istruttori certificati FMI, con le moto e le protezioni fornite dall’organizzazione.


Domenica invece, spazio all’Enduro Sprint Promozionale FMI con oltre quaranta piloti, gara che ha visto nelle prime cinque posizioni assolute Claudio Spanu (Honda 300 4T) del Motoclub Dorgali, Matteo Siddi (Yamaha 125 2T) – primo fra gli Under23 – portacolori del Motoclub Solanas Vintage, Roberto Marras (Ktm 250 4T) del Motoclub Insolita Sardegna, Vincenzo Farci (Fantic 250 4T) del Motoclub Iglesias e Damiano Melis (Beta 250 2T) del Motoclub Mucchio Selvaggio Gavoi.
Per tutte le informazioni: https://www.facebook.com/motocicliaudaci
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Tania Atzori.
Classifiche
Assoluta: 1. Spanu Claudio (Honda, MC Dorgali) in 23’18.43; 2. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) a 1’22.87; 3. Marras Roberto (Ktm, MC Insolita Sardegna) a 1’28.55; 4. Farci Vincenzo (Fantic, MC Iglesias) a 1’36.86; 5. Melis Damiano (Beta, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) a 1’44.34; 6. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 2’05.65; 7. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) a 2’42.15; 8. Dessì Riccardo (Ktm, MC Lancia-sassi Narcao) a 3’21.06; 9. Melis Marco (Ktm, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) a 3’24.38; 10. Diana Pier Paolo Alfredo (Ktm, MC Motor School Riola) a 3’38.21.

Cadetti Sardegna: 1. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 24’41.30; 2. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 42.78; 3. Dessì Riccardo (Ktm, MC Lancia-sassi Narcao) a 1’58.19.

Vintage fino a 125: 1. Faiferri Roberto (Cagiva, MC Città di Cagliari) in 30’45.82.

Vintage oltre 125: 1. Binetti Andrea (Swm, MC Iglesias) in 31’52.92.

Evo Sardegna: 1. Piras Riccardo (Ktm, MC Solanas Vintage) in 28’50.27.

125 Mini: 1. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) in 26’00.58; 2. Sanna Matteo (Ktm, MC Il Castello Sardara) a 1’38.76; 3. Firinu Gabriele (Husqvarna, MC Motor School Riola) a 3’09.07.

Cadetti: 1. Cardia Alberto (Ktm, MC Iglesias) in 30’55.45.

Debuttanti: 1. Usai Marco (Ktm, MC Motocicli Audaci) in 41’37.61.

Junior: 1. Cucca Gabriele (Yamaha, MC Sandalion) in 35’24.68; 2. Nicolai Siria (Yamaha, MC Stop & Go) a 15.55; 3. Onnis Marco (Kawasaki, MC Solanas Vintage) a 23.50.

Senior: 1. Putzolu Marco (Ktm, MC MCM Gonnesa) in 27’07.61; 2. Argiolas Michele (GasGas, Celestini Motorsport) a 6.62; 3. Cardia Alessandro (Ktm, MC Iglesias) a 2’29.98.

Scrambler Sardegna: 1. Giagu Claudio (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 33’03.77; 2. Ferrari Alessio (Royal Enfield, MC Motocicli Audaci) a 6’12.96; 3. Bonu Davide (Fantic, MC Motocicli Audaci) a 7’35.15.

Sprint ospiti: 1. Piccardi Carlo (Ktm) in 31’53.59.

Sprint Sardegna: 1. Spanu Claudio (Honda, MC Dorgali) in 23’18.43; 2. Marras Roberto (Ktm, MC Insolita Sardegna) a 1’28.55; 3. Farci Vincenzo (Fantic, MC Iglesias) a 1’36.86.

Under23: 1. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 24’41.30; 2. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 42.78; 3. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) a 1’19.28.
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://enduro.ficr.it/
Per le fotografie ringraziamo Tania Atzori.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto