SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gino Rally Invest mette all’asta la “madre” di tutte le Citroën DS3 WRC, quella che ha visto alternarsi al suo volante i grandi interpreti del rallismo mondiale

Il brand torinese, proprietario del primo modello di vettura in configurazione World Rally Car, ufficializza la vendita dell’esemplare in programma venerdì 2 febbraio sul portale web artcurial.com.
Una vettura che ha visto al suo volante esponenti del palcoscenico mondiale, da Sebastian Loeb a Sebastian Ogier, da Philippe Bugalski, a Mikko Hirvonen e Kris Meeke.

Al suo volante si sono alternati grandi nomi del rallismo mondiale, da Sebastian Loeb a Sebastian Ogier, da Philippe Bugalski, a Mikko Hirvonen e Kris Meeke: Gino Rally Invest, marchio legato al gruppo Gino SPA, ha messo all’asta il primo esemplare di Citroën DS3 WRC, prodotto dalla Casa francese nel 2009. Un pezzo unico che ha fatto la storia del motorsport e che ha coinvolto nel suo sviluppo grandi esponenti della scena mondiale, lo stesso che – nel 2011 e 2012 – ha garantito la conquista di venti vittorie e due titoli mondiali consecutivi, piloti e costruttori. Una vettura dal valore storico indefinito, essendo il primo telaio sul quale si è costruita la genesi di un modello che ha recitato un ruolo di primo piano nel palcoscenico più esclusivo al mondo.
 
Una certificazione rilasciata da Stellantis Motorsport, datata 21 giugno 2023 a firma del suo direttore Jean Marc Finot, documenta l’utilizzo della vettura – da dicembre 2009 a luglio 2010 – in occasione di sessioni di test. Al suo volante si sono alternati, per sette volte, sia Sèbastien Loeb che Sèbastien Ogier, per dieci occasioni Dani Sordo, per quattro volte Philippe Bugalski e per una volta Kris Meeke.
 
Al centro del progetto vincente, un motore turbo a quattro cilindri da 1.598 cc che eroga 325 CV, collegato ad un cambio sequenziale. Il suo passaporto tecnico FIA “gold” conferma che questo esemplare ha partecipato nel 2015 a diversi rally in Medio Oriente (Kuwait, Shiraz, Oman, Dubai) e che nel 2017 ha preso la partenza del Rally di Monte-Carlo nelle mani di Jourdan Serderidis, uno dei pochi gentlemen drivers a distinguersi al volante di diverse WRC, aggiudicandosi – nello stesso anno – il titolo mondiale nel WRC Trophy. Dal 2019 al 2022 è stata utilizzata con ampia soddisfazione da Luca Pedersoli, che proprio nel 2022 chiude la sua carriera sportiva con la Citroen DS3 #1 conquistando la vittoria al Rally Legend. La vettura è fedele alla sua configurazione originaria, dotata della livrea ufficiale Citroën proposta nel 2013 in occasione del “Forest Rally Stage” del Goodwood Festival of Speed, dove era guidata da Mikko Hirvonen.
 
L’apertura della sessione di acquisto è in programma dalle ore 14 di venerdì 2 febbraio, sul portale https://artcurial.com/, all’indirizzo web https://www.artcurial.com/en/lot-2009-citroen-ds3-wrc-4404-87

Nelle foto: la Citroën DS3 WRC di Gino Rally Invest.
Fonte: Gabriele Michi Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto