SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gianluca Tosi subito a segno: al “Ciocco” una seconda posizione di pregio

Partita come consuetudine dal Rally del Ciocco, nel fine settimana scorso, la stagione del pilota reggiano che ha finito secondo nella gara riservata alla Coppa di Zona 6.
 
Ottime sensazioni con la Fabia R5 Evo di Gima Autosport, con al fianco Alessandro Del Barba, pronto adesso alla seconda gara di inizio aprile, il Trofeo Maremma.
 
Ha avviato la stagione rallistica con un secondo assoluto di pregio, Gianluca Tosi, nel fine settimana appena passato, al 46° Rally del Ciocco, gara che ha aperto il Campionato Italiano oltre che la Coppa Rally di zona 6.
 
Proprio in quest’ultima parte, il portacolori della Movisport, con la Skoda Fabia R5 Evo di Gima Autosport, insieme al fido Alessandro Del Barba, ha conquistato un notevole secondo posto assoluto dietro al vincitore Luca Panzani, avviando dunque la scalata al titolo di sesta zona nel migliore dei modi.
 
Tosi, nella parte centrale della competizione era riuscito pure a passare al comando, per poi cedere all’avversario che lo ha sopravanzato, sotto la bandiera a scacchi per poco più di sei secondi, conferma di una gara estremamente tirata, pur comunque interpretata a titolo di test per provare soluzioni che potessero migliorare il feeling con la Fabia.
 
Il pilota reggiano di Carpineti si è espresso in toni entusiastici per questa prima uscita stagionale, pur se il lavoro sulla vettura non è stato completato: “Siamo andati al Ciocco  con lo scopo di testare alcune soluzioni che ci permettessero di migliorare il feeling con la macchina. Per vari motivi tra i quali l’asfalto più scivoloso del previsto non siamo riusciti a completare il nostro lavoro. Con il prossimo appuntamento in Maremma cercheremo di completare l’attività con ritorni positivi e arrivare poi all’appuntamento dell’Isola d’Elba con i migliori presupposti per avviare al meglio il Campionato IRC. Un sincero grazie a tutti coloro che ci hanno seguiti e ci hanno fatto sentire il loro “calore”.
 
Foto di Mario Leonelli
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto