SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giandomenico 5°, re del 71° Rallye di Sanremo

Quinta vittoria nel Ponente Ligure di Giandomenico Basso, che con una grande rimonta nella seconda tappa chiude sul gradino più alto del podio davanti al confermato campione italiano Crugnola e ad Andrea Campedelli.
Ha sempre avuto il gradino del podio, il più alto, nel mirino, anche se le difficili condizioni, specie nella prima tappa di venerdì, consigliavano dichiarazioni caute. Giandomenico Basso, affiancato da Lorenzo Granai, ottiene la sua quinta vittoria al Sanremo secondo successo stagionale (dopo il Regione Piemonte di inizio stagione) risultato che gli vale anche la seconda piazza nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, superando proprio sul filo di lana Simone Campedelli terzo in gara e campionato.
Dopo che la prima giornata si era chiusa con Andrea Campedelli-Tania Canton al vertice della classifica grazie a una tripletta di successi nelle prove di giornata, la seconda tappa iniziava con il successo di Crugnola nella corta prova di Montalto, seguita dalla speciale di Carpasio, interrotta anzitempo a causa dell’incidente di Federico Gangi-Fabrizia Pons, secondi a partire in speciale con la loro Škoda ferma in mezzo all’asfalto, situazione che costringeva Paolo Andreucci e Rudi Briani a scartare fuori strada per non colpire la vettura del savonese. La seconda tappa entrava nel vivo con la successiva Calderara quando era Basso a imporsi, passando al comando della gara superando in classifica generale Campedelli per appena 5/10.
Il secondo passaggio sulle prove vedeva Crugnola confermarsi re della speciale di Montalto, con nuovo sorpasso di Campedelli ai danni di Basso per appena 3/10. Quindi la lunga Carpasio-Rezzo di 21,02 km che registrava il grande attacco di Basso ai vertici della classifica, lasciando a 1”6 Crugnola e a ben 10” netti Campedelli. La classifica per il podio dell’assoluta iniziava a prendere forma, con Basso che prendeva il comando della situazione con un vantaggio di 9”6 su Campedelli, avvicinato da Crugnola, su cui vantava, ormai solo 6/10. Nella prova finale era Crugnola a imporsi con 8/10 su Campedelli e 2”4 su Basso che controllava la situazione e andava a conquistare il suo quinto successo a Sanremo. La prestazione di Crugnola a Calderara consentiva al varesino di superare in classifica assoluta Campedelli, risultato che regalava a Basso la seconda piazza assoluta nel CIAR.
Alle spalle del terzetto sul podio si classifica il giovanissimo Roberto Daprà con Luca Guglielmetti che conquista la seconda vittoria nel campionato Promozione, seguito da Marco Signor e Daniele Michi quindi Bostjan Avbelj-Damian Andrejka. Elwis Chentre-Federico Boglietti, noni assoluti, conquistano la vittoria fra i concorrenti della Coppa Rally di Zona.
Sono 87 i concorrenti che hanno concluso la gara.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto