SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giacomo Scattolon sfortunato al Rally 1000 Miglia: decisiva una foratura sull’ultima prova speciale

Il pilota portacolori di Movisport e Automobile Club Sassari, sesto fino all’ultima prova speciale, costretto a retrocedere di dieci posizioni a causa di una foratura accusata dalla Volkswagen Polo Rally2 di HK Racing. 
Giacomo Scattolon è costretto ad analizzare, ancora una volta, una prestazione condizionata dalla sfortuna. Il pilota pavese, portacolori di Movisport e Automobile Club Sassari, ha concluso il Rally 1000 Miglia cedendo posizioni nell’ultima prova speciale, tratto condizionato dalla foratura dello pneumatico posteriore sinistro della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team HK Racing quando si trovava in sesta posizione assoluta, sul podio del Campionato Italiano Rally Promozione. 
Forte delle conferme ottenute nel corso della gara di preparazione, quel Rally Valli Oltrepò che lo ha visto festeggiare la vittoria assoluta, Giacomo Scattolon si è reso interprete di una condotta convincente all’avvio, con il quarto miglior tempo “staccato” nella prova inaugurale, quella sotto osservazione televisiva. Affiancato da Sauro Farnocchia, il driver vogherese si è successivamente assestato a ridosso della terza piazza “Promozione”, colta nella settima prova speciale. Sull’ultima ripetizione dei ventisei chilometri della “Pertiche”, la più lunga messa in programma dal sesto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Scattolon è incappato in una foratura costata oltre quattro minuti di ritardo con la conseguente retrocessione di dieci posizioni in classifica e la vanificazione del terzo posto tra gli interpreti del Campionato Italiano Rally Promozione. Uno sfortunato epilogo, quello relativo all’appuntamento bresciano, con il driver pavese relegato in sedicesima posizione assoluta all’arrivo di Piazza Arnaldo. 
Nella foto (ACI Sport): Scattolon in azione al Rally 1000 Miglia.  
Fonte: Michela Picchetti Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error: