SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gara Test per Chinnici a Luzzi

Il  nisseno, portacolori dell’ Ateneo Motorsport, ha scelto la gara calabrese, in programma nell’immediato weekend con validità di CIVM sud, come banco di prova per perfezionare ancor più l’intesa con la sua Osella 2000 Turbo.
Sabato 18 Maggio e domenica 19 Alberto Chinnici sarà presente al Trofeo Molinaro per la 28^edizione della Luzzi Sambucina.
 
Il pilota nisseno, portacolori dell’ Ateneo Motorsport, ha scelto le strade calabresi per continuare ad affinare il feeling con l’Osella Turbo 2000, vettura con cui lo scorso anno ha già partecipato a questa gara.
La sua idea e quella del team Catapano Corse che cura la vettura  è proprio quella di un confronto tra le prestazioni precedenti sulla base dei dati raccolti e quelli delle nuove ricognizioni, per valutare lo sviluppo dopo un ciclo di competizioni e varie modifiche apportate al mezzo.

Abbiamo individuato questa gara – ha dichiarato Chinnici – con l’intento di poter capire a che punto siamo con lo sviluppo della vettura, sicuramente i progressi ci sono stati, ma abbiamo bisogno di fare chilometri prova ne sia che tra Erice e Fasano siamo riusciti a sistemare parecchie cose a cominciare da qualche noi all’elettronica del cambio, che i tecnici di LRM hanno immediatamente riportato allo stato ottimale, poi varie prove di set up per evitare un consumo eccessivo degli pneumatici e via dicendo. Inoltre per me è una opportunità per trovare fiducia e capire dove posso spingere ancora. Sotto il profilo agonistico è comunque una gara di Campionato Italiano Velocità Montagna e come tale deve essere onorata, per cui, dopo le ricognizioni, valuteremo anche a che risultato possiamo puntare e in ogni caso ci impegneremo al massimo per attivare più in alto possibile in graduatoria.
 
Si comincia venerdì con le operazioni di verifica , sabato le due salite di ricognizione lungo gli emozionanti 6.150 metri tra l’abitato di Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina.Domenica dalle 9.00 le due gare.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto