SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Galli show nella prima giornata, Scandola e Lopez inseguono. Ventin tra i kart-cross

Grande sfida fin da subito alla 7^ Cronosclata su Terra di Tandalò. Gigi Galli è davanti come da pronostico, ma dietro sono scintille tra Scandola e Lopez che si confrontano a suon di millesimi. Ventin comanda tra i kart-cross ma bene Valentino Ledda e Quirico Fundoni.

Prima giornata emozionante alla 7^ Cronoscalata su Terra di Tandalò che oggi ha aperto le sfide con le prime tre prove speciali della competizione lungo i 5.5 chilometri della salita sterrata più spettacolare d’Italia.

L’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure, con il sostegno della Regione Sardegna e del Comune di Buddusò, ha confermato Gigi Galli (KIA Rio RX) davanti a tutti sia nella classifica dei tempi che della spettacolarità. Il valtellinese comanda le operazioni dopo questa prima frazione, nell’attesa delle restanti due prove in programma domani prima del manscione finale per eleggere il Re di Tandalò.

Anche se era prevedibile che Galli sarebbe stato davanti a tutti, alle sue spalle è stato da subito fiammeggiante con Umberto Scandola-Manuele Stella e Pepe Lopez-Michela Imperio, entrambi su Hyundai i20 R5, che si sono confrontati al millesimo di secondo per tutto il giorno sia per il podio di gara che per il successo nella categoria “Rally” per la gioia del numeroso pubblico presente. Attualmente i due sono separati da poco più di due decimi in favore del pilota spagnolo.

Tra i kart-cross, categoria che anima la sfida di Tandalò da sempre, con oltre 45 mezzi al via, comanda lo spagnolo Alfonso Gil Ventin davanti ai due piloti di casa Valentino Ledda e Quirico Fundoni staccati di pochi secondi e pronti a sfidarsi anche domani nella seconda parte di gara. 

Nelle altre categorie Luca Sanna (Fiat 127) è in testa tra le “Rally Auto Storiche”; Salvatore Sanna (Fiat Uno) è leader tra le vetture “Slalom”; Lea Horniakova (Alfa Racing AR-002 Junior Buggy) primeggia in solitaria tra le “Velocità su Terra” mentre tra le “Fuoristrada” è in testa Serena Rodella (Audi Mini TDI).
Tra i piloti del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada, di cui Tandalò è ultimo appuntamento, comandano Duilio Lonardi e Stefania Paganelli (Rotax Maverick X3).

Domani, domenica 12 novembre, giornata decisiva con altre due PS alle 8:00 e alle 11:00 che concluderanno la sfida cronometrata. Alle 13:15 saranno esposte le Classifiche provvisorie. Il manscione finale che incoronerà il Re di Tandalò, momento più atteso del weekend, scatterà alle 14:30, seguito dalle premiazioni presso il Villaggio Tandalò alle 15:45.
Fonte: ufficio stampa
Foto dell’azione oggi a Tandalò (foto Zidda/Fodde)
Gigi Galli, leader delle operazioni al termine della prima giornata.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto