SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gabriel Fabio Vuono e Luca Rizzi dei Pata Talenti Azzurri FMI Campioni del CIV Junior 2023

L’Autodromo Riccardo Paletti di Autodromo di Varano de’ Melegari ha ospitato un finale di stagione di successo per i Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nel CIV Junior 2023. Nelle due classi della MiniGP Italy Series OHVALE 160 e 190, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno monopolizzato la scena, ottenendo il lasciapassare per l’attesissima e prestigiosa FIM MiniGP World Final in programma a Valencia.

Partendo dalla MiniGP Italy Series OHVALE 190, il vincitore della FIM MiniGP World Final 2022 Gabriel Fabio Vuono (Bonafini Race) si è laureato Campione, riuscendo a spuntarla in virtù di due secondi posti ottenuti nelle gare in programma a Varano. Al secondo posto in campionato, a sua volta qualificandosi per la FIM MiniGP World Final 190, ha concluso Edoardo Savino (Leopard Academy), vincitore di Gara 2 dopo il terzo posto nella prima manche.
Entrambi i posti per la FIM MiniGP World Final 160 in palio nella MiniGP Italy Series OHVALE 160 sono stati arpionati da due Pata Talenti Azzurri FMI. In un epilogo a dir poco emozionante, Luca Rizzi (DPS Racing) si è laureato Campione di un soffio a scapito di Lorenzo Fino (Leopard Academy). Terzo in campionato figura altresì Tomas Turetta (Fullmoto Squadra Corse) con Carmelo Greco (TT4 Junior Team), vincitore di entrambe le gare di Varano, quinto nella generale. In crescendo Matteo Mancini (FRT by M&M Team), il quale ha concluso quinto Gara 2 ed undicesimo in campionato.

Complice una caduta in Gara 2, la velocissima Josephine ‘Joy’ Bruno (Angeluss Team) non è riuscita ad assicurarsi la seconda posizione della Coppa Italia Junior graduatoria Superstar, mostrandosi tuttavia tra le note positive di una stagione 2023 che l’ha vista in evidenza anche nel CIV PreMoto3.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Con la conclusione della MiniGP Italy Series 2023 possiamo ritenerci soddisfatti in quanto, a livello Junior, abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi, portando quattro Talenti Azzurri alla World Final e, non da meno, assicurandoci contestualmente due titoli italiani. Nella 190 Gabriel Fabio Vuono ha corso da vero Campione del Mondo, gestendo la situazione con una bella tattica soprattutto in Gara 2 nel confronto con Edoardo Savino, entrambi registrando record della pista di continuo. La 160 è stata davvero incredibile, con un susseguirsi di colpi di scena che hanno prodotto il successo finale di Luca Rizzi a precedere Lorenzo Fino. Bene anche Tomas Turetta, terzo in campionato, così come Carmelo Greco che si è imposto nelle due gare conquistando un quinto posto finale di buon auspicio per l’anno prossimo. L’unica nota stonata del weekend è rappresentata dalla caduta in Gara 2 di Josephine ‘Joy’ Bruno che si stava giocando il secondo posto nella Coppa Italia Junior. Peccato per lei, meritava questo risultato in una domenica che, nel complesso, ci ha resi soddisfatti dei risultati conseguiti. Come sempre va un ringraziamento ai Tecnici Massimo Roccoli e Davide Stirpe, a Marzio Leoncini ed a tutta l’organizzazione del CIV Junior davvero di altissimo profilo. Congratulazioni chiaramente ai nostri piloti che non si sono mai risparmiati e, per quanto concerne i finalisti delle World Series, inizieremo quanto prima degli allenamenti specifici per prepararci al meglio in vista di questo attesissimo appuntamento di fine stagione”.
Fonte e foto: Pata Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto