SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Formula Challenge Ogliastra: un’altra vittoria per Enea Carta

Il pilota Enea Carta ha vinto il 2° Formula Challenge Ogliastra, Memorial Silverio Demurtas. Sul Kartodromo Is Arenadas-Girasole, il pilota sassarese, al volante della sua Radical Prosport, ha bissato il successo conquistato lo scorso anno.
“Oggi è stata una ‘passeggiata’”, ha commentato Enea Carta, “la macchina era perfetta, da gara 1, 2 e 3, abbiamo sempre migliorato i tempi. Ci tenevo a partecipare per gli amici dell’Ogliastra Racing, autori di una bella organizzazione. Ringrazio la mia famiglia e ci vediamo il prossimo anno”.
Carta, portacolori del Racing Team Sorso, ha preceduto Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing (prima fra le Scuderie) e Dario Mannoni (Formula Gloria) del Team Autoservice Sport.
Nel Gruppo RSP vittoria per Daniele Monni (Renault Clio) dell’Ogliastra Racing, il gruppo RS è andato a Roberto Cannas (Citroën Saxo) sempre dell’Ogliastra Racing, successo nel gruppo N e primo posto fra le lady per Martina Siddi (Renault Clio) sempre dell’Ogliastra Racing, il gruppo A è stato conquistato da Mirco Lorrai (Peugeot 106) della Porto Cervo Racing, nel gruppo S si è imposto Matteo Seoni (Renault Clio) dell’Ogliastra Racing, nel gruppo E1 primo gradino del podio per Giovanni Coghe (Citroën Saxo) del Team Autoservice Sport, nel gruppo VST ha primeggiato Franco Arru (Kart Cross) dell’Abc Motorsport, il gruppo E2SS è andato a Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing, e nel gruppo E2SC, prima posizione per il vincitore Enea Carta (Radical Prosport) del Racing Team Sorso.
Infine, Gino Meloni (Peugeot 205) della scuderia Racing Experience Team, ha vinto la classifica riservata alle auto storiche.
La gara, organizzata dall’Ogliastra Racing in collaborazione con l’Arbus Pro Motor’s, era valida come prova del Campionato sardo Formula Challenge indetto dalla Delegazione ACI Sport Sardegna.
Classifica assoluta: 1. Carta Enea (Radical Prosport) in 5’43.08; 2. Marcello Pier Raffaele (Formula Gloria) in 5’54.37; 3. Mannoni Dario (Formula Gloria) in 6’01.21; 4. Arru Franco (Kart Cross) in 6’20.18; 5. Lai Yuri (Kart Cross) in 6’22.71; 6. Tegas Roberto (Kart Cross) in 6’33.61; 7. Coghe Giovanni (Citroen Saxo) in 6’37.98; 8. Vacca Daniele (M02) in 6’45.03; 9. Monni Daniele (Renault Clio) in 6’55.05; 10. Puddu Giuliano (Kart Cross) in 6’55.96.
Tutti i tempi sono disponibili al seguente link: https://salita.ficr.it/
La fotografia è stata gentilmente concessa da Enea Carta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto