SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia, Monza scalda i motori

Formula 1: Monza scalda i motori. Tra soli trenta giorni, alle 15 di domenica 3 settembre, si spegnerà il semaforo che darà il via all’edizione numero 94 del Pirelli GP d’Italia: quindicesima tappa e unica prova italiana del Mondiale di Formula 1 2023.
Ingressi e orari: 5 ingressi pedonali, 2 nuove passerelle. Weekend di gara: apertura ore 7
Confermati i cinque ingressi pedonali (Vedano, Lesmo, Mirabello, Costa Alta e Costa Bassa) e realizzate due nuove passerelle (Mirabello/Variante Ascari; Variante Ascari/ingresso Santa Maria alle Selve) per facilitare e velocizzare l’accesso del pubblico. Apertura: venerdì 1 settembre alle ore 7.30, sabato 2 e domenica 3 alle ore 7. Chiusura: alle 20 per tutte e tre le giornate.
Treni e biglietti: con Frecciarossa, Intercity e Eurocity 5% di sconto sui biglietti del GP
L’acquisto dei biglietti è possibile sui siti monzanet.it e ticketone.it. Nei giorni del GP – a partire da giovedì 31 agosto – gli Eurocity da Milano Centrale, Bologna Centrale, Genova Porta Principe e Venezia Santa Lucia con destinazione Zurigo o Basilea e gli Eurocity che partono dalle due città svizzere verso i capoluoghi sopra citati fermeranno, straordinariamente, a Monza. Acquistando sul sito di Trenitalia un biglietto Frecciarossa, Intercity o Eurocity per Milano, oppure un biglietto Eurocity per Monza, si potrà acquistare i tagliandi per il Gran Premio di Formula 1 con lo sconto del 5%.
App Monza 100: su monzanet.it
Dal sito ufficiale monzanet.it, si può scaricare l’ultima versione dell’app Monza 100 per Android e iOS, per conoscere l’esatta ubicazione di parcheggi esterni all’autodromo, punti ristoro, erogatori d’acqua attivi e tribune, ed essere aggiornati in tempo reale su attività di pista, iniziative di intrattenimento per il pubblico e punti di interesse.
Food and beverage: 24 punti ristoro; 10 postazioni acqua gratuite
Sono 24 i punti di ristoro dove sarà possibile acquistare cibo e bevande, 10 i punti acqua (gratuiti) gestiti da BrianzAcque. Da questa edizione è, inoltre, possibile introdurre nell’impianto borracce da mezzo litro.  Incrementati anche i servizi igienici: quasi mille unità (966) distribuite sull’intera area dell’impianto.
Maxi schermi: 31
Per non perdere nemmeno un istante di ciò che accade in pista, l’Autodromo Nazionale Monza ha aumento a 31 il numero dei maxischermi.
Fan Zone: gratuita giovedì 31 agosto ore 14; ven 1/dom 3: dalle 9 alle 19 solo per i possessori del biglietto
La Fan Zone – situata tra il rettifilo opposto e quello dell’anello da Alta Velocità – consentirà di provare l’esperienza di un cambio gomme, cimentarsi nella simulazione di guida, conoscere la carriera dei 20 protagonisti del Mondiale, vivere l’emozione del podio e fare un salto nella Formula 1 del futuro. 
Si potranno, inoltre, ammirare alcune Formula 1 italiane del passato e le vetture con le quali, domenica mattina, i piloti effettueranno la parata. Presenza speciale, particolarmente gradita da fan e appassionati, quella della Ferrari. Altrettanto eccitanti saranno le prestazioni di dj e band che scandiranno le giornate in questa area. La Fan Zone aprirà al pubblico giovedì 31 agosto alle ore 14, gratuitamente (accesso esclusivamente da viale Mirabello). Negli altri giorni, l’accesso sarà consentito ai possessori del biglietto del GP dalle 9 alle 19.
Cosa si può portare: no tende, bici e caschi; sì bottigliette di plastica e aste per bandiere in plastica flessibile
All’interno dell’impianto, si possono introdurre ombrelli senza punta metallica, sedie e sgabelli non di legno, bottiglie di plastica e borracce non superiori al mezzo litro di capacità. 
Non è consentito, invece, l’ingresso a biciclette, monopattini, droni, armi e coltelli, manufatti in vetro, tende,aste per bandiere se non di plastica e flessibili, bombolette spray, materiale pirotecnico, attrezzi da lavoro.
Programma: Ven: libere: 13.30/14.30-17/18, sab: libere 12.30/13.30; qualifiche 16/17, dom 3: gp dalle 15
Oltre a Formula 1, Monza ospiterà l’ultima tappa del campionato di Formula 3, la penultima di quello di Formula 2 e la Porsche Mobil Supercup. Per quanto riguarda la F.1, venerdì le prove libere si disputeranno dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 17 alle 18; sabato libere dalle 12.30 alle 13.30 e qualifiche dalle 16 alle 17.  Domenica il GP scatterà alle 15: 53 i giri da percorrere.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia | Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto