SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Pro celebra in Italia un 2023 da record: i migliori risultati di sempre per i veicoli commerciali dell’Ovale Blu

Ford Pro consolida i dati 2023 nel mercato italiano dei veicoli commerciali, attestando un anno da record.
In Italia, Ford Pro raggiunge la più elevata quota di mercato totale di sempre, che si attesta complessivamente al 16,2%, e un record storico di volumi con 27.811 immatricolazioni.
3 veicoli Ford Pro si sono posizionati sui gradini più alti del podio dei rispettivi segmenti*: Transit Custom, Ranger ed E-Transit, che è risultato anche il veicolo commerciale elettrico in assoluto più venduto in Italia.

Ford Pro consolida i dati 2023 nel mercato italiano dei veicoli commerciali, attestando un anno da record in cui ha conseguito alcuni dei migliori risultati di sempre.
In particolare, il marchio di veicoli commerciali dell’Ovale Blu ha raggiunto in Italia la più elevata quota di mercato di sempre, pari al 16,2%, accompagnata dal record storico di volumi, con 27.811 unità immatricolate. I risultati ribadiscono la import leadership di Ford Pro in Italia nel mercato totale, raggiungendo anche la prima posizione nei canali clienti privati e società grazie a una quota di mercato del 21,2% e 19.296 unità immatricolate*.
“Oggi celebriamo i risultati di un anno davvero straordinario, costruito non solo su una gamma di prodotti completamente rinnovata, ma anche sui servizi, digitali e connessi, che Ford Pro ha lanciato per ridurre i tempi di fermo dei veicoli e ottimizzare l’operatività dei propri clienti”, ha dichiarato Marco Buraglio, Direttore Veicoli Commerciali, Ford Pro Italia. “Siamo orgogliosi di essere al fianco di aziende e professionisti che affidano il proprio business ai prodotti e ai servizi Ford Pro per accelerare la loro produttività”.
Inoltre, Ford Pro ha posizionato Transit Custom, Ranger ed E-Transit sui gradini più alti del podio dei rispettivi segmenti*:
Il furgone da 1 tonnellata Transit Custom si è confermato, per l’ottavo anno consecutivo, leader del segmento, con una quota del 25,7%;
E-Transit ha dominato il segmento dei veicoli commerciali elettrici da 2 tonnellate nel mercato totale, con una share del 44,3%. Inoltre, è anche il veicolo commerciale elettrico più venduto in assoluto in Italia, con oltre 650 immatricolazioni;
Il pickup Ford Ranger ha confermato la leadership indiscussa nel segmento, con una share nel mercato totale del 47,3%.
“Il Transit Custom è un veicolo strategico per settori in grande trasformazione come quelli delle consegne e della logistica urbana. Otto anni di leadership ci confermano quanto i clienti ne apprezzino le straordinarie qualità”, ha aggiunto Buraglio. “I successi di Ranger ed E-Transit dimostrano come il nostro pickup sia perfetto per affrontare ogni tipo di sfida anche sui terreni più impegnativi, e confermano il ruolo strategico del nostro furgone elettrico nell’accompagnare le aziende nell’era della transizione ecologica”.
Ford Pro sta portando avanti un completo rinnovamento della propria gamma di veicoli commerciali, con nuove generazioni di Ranger, Transit, Transit Custom e Tourneo Custom, Transit Connect e Transit Courier. Il rinnovamento, iniziato con E-Transit, si completerà nei prossimi mesi con il lancio del nuovo Transit Connect PHEV e delle versioni 100% elettriche di Transit Custom, Tourneo Custom e Transit Courier, nonché con la prima versione Plug-In Hybrid di Ranger.
Le nuove generazioni condividono un’avanzata dotazione digitale e di connettività e sono tutte integrate nell’ecosistema Ford Pro di software, ricarica, assistenza e manutenzione, sistema sviluppato per massimizzare produttività e la sostenibilità delle aziende di tutte le dimensioni. Questa offerta permette di ridurre al minimo i tempi di fermo dei propri veicoli, semplificarne la gestione e riducendo i costi operativi.
Fonte e foto: ufficio stampa Ford Italia
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto