SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Italia è Official Car delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals 2022

Ford Italia è Official Car delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, evento tennistico tra i più prestigiosi a livello internazionale, che si terrà a Milano dall’8 al 12 novembre per sostenere le giovani promesse del tennis.
La partnership con la manifestazione mira a coniugare le grandi performances con la sostenibilità, punto di incontro tra Ford e l’evento sportivo, che si articola su cinque giorni con due gironi da quattro giocatori ciascuno, seguiti da semifinali e finale e vede protagonisti gli otto migliori giocatori al mondo con età fino ai 21 anni.
Ford, per l’occasione, ha messo a disposizione dei giovani atleti, staff e ospiti, tutta la sua gamma elettrificata di vetture tra le quali Mustang Mach-E, il primo SUV 100% elettrico dell’Ovale Blu, perfetta sintesi di performance all’insegna della sostenibilità.
Cuore elettrico e spirito libero da “pony-car”, Mustang Mach-E traccia la strada di una nuova mobilità, sostenibile e connessa, con un design dirompente dalle linee sinuose ed eleganti tipiche di una vettura premium. Le forme muscolose e lo stile audace si coniugano a un nuovo piacere di guida ancora più emozionante, con un’autonomia fino 600 km che consente di vivere un viaggio in tutta libertà, senza l’ansia da ricarica.
Il primo SUV 100% elettrico Ford sarà esposto presso l’Allianz Cloud di Milano durante i giorni dell’evento e chi fosse interessato potrà partecipare al programma “2Day Drive Mustang Mach-E”, che offre la possibilità di provare la vettura nella propria quotidianità per 48 ore.
FIT insieme ad ATP lavora al fianco dei principali stakeholder dell’evento per raggiungere i suoi obiettivi – fissati per il 2025 – che mirano a realizzare eventi a basso impatto ambientale attraverso l’impiego di materiali eco-compatibili e la riduzione delle CO2 per le attività di trasferimento persone. In questo senso l’utilizzo della flotta green di Ford rappresenta la naturale evoluzione, in linea con un approccio più sostenibile nei confronti dell’ambiente. 
Un impegno fortemente condiviso da Ford che fa dell’elettrificazione il punto di forza del suo piano strategico per l’Europa e che prevede, entro il 2030, la commercializzazione di una gamma di vetture esclusivamente elettriche, con l’obiettivo di diventare carbon neutral negli asset produttivi e nella logistica – inclusi i fornitori – entro il 2035. 
“Supportiamo le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals perché vogliamo essere al fianco dei giovani talenti e delle promesse emergenti del tennis internazionale. Lo facciamo mettendo a disposizione della logistica, una gamma di modelli a basso impatto ambientale, elettrica ed elettrificata all’interno della quale brilla Mustang Mach-E, un nome che fonde insieme l’essenza delle performances con l’attenzione verso il pianeta in cui viviamo” ha commentato Fabrizio Faltoni, Direttore Generale e AD di Ford Italia. “In questo modo ribadiamo, ancora una volta, l’impegno di Ford verso una mobilità del futuro che sia più rispettosa dell’ambiente e più pulita, in linea con la nostra strategia che prevede infatti, entro il 2024, l’arrivo di 7 nuovi modelli 100% elettrici”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto