SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Driving University: tornano i corsi di guida in pista riservati ai possessori di Mustang Mach-E

Dopo l’evento di lancio ad Arese, la Ford Driving University ha fatto tappa a Modena per il secondo appuntamento riservato ai possessori di Mustang Mach-E, il primo SUV 100% elettrico dell’Ovale Blu.
Sul circuito di Modena, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire tutte le caratteristiche dell’emozionante vettura elettrica dal brand iconico, perfezionando le tecniche di guida di un’auto a emissioni zero e ad alte prestazioni, con particolare attenzione alla sicurezza.
Sotto la guida dei trainer della Ford Academy e dei piloti professionisti della Ford Driving University, i clienti hanno avuto modo di imparare ad avere il pieno controllo della propria Mustang Mach-E, scoprendo segreti e tecniche per spingere al massimo le sue prestazioni, in tutta sicurezza.

Dopo il successo dell’evento di lancio ad Arese, la Ford Driving University Mustang Mach-Experience ha fatto tappa a Modena, per il secondo appuntamento dedicato ai possessori del primo SUV 100% elettrico di Ford.
Il programma, che in quest’occasione ha coinvolto una cinquantina di proprietari di Mustang Mach-E, ha l’obiettivo di far conoscere ai clienti tutte le caratteristiche dell’emozionante vettura elettrica dal brand iconico, perfezionando le tecniche di guida green e quelle per le alte prestazioni, con particolare attenzione alla sicurezza.
Sotto la guida dei trainer della Ford Academy e dei piloti professionisti della Ford Driving University, i partecipanti hanno avuto modo di imparare ad avere il pieno controllo della propria Mustang Mach-E, scoprendo segreti e tecniche per spingere al massimo le sue prestazioni, in tutta sicurezza.
Per stabilire ancora più feeling con l’elettrica Ford dal cuore Mustang, conoscerla in maniera più approfondita e apprezzarne ulteriormente le doti adrenaliniche, i “Mach-E owners” si sono cimentati in test di frenata di emergenza con ostacoli e nella guida One Pedal, seguendo i consigli utili e le indicazioni tecniche dei piloti professionisti della Ford Driving University. 
La giornata è proseguita con prove sull’impostazione delle traiettorie sicure e sul controllo del sovrasterzo, con l’obiettivo di far acquisire ai clienti maggiore consapevolezza del comportamento dinamico della propria auto elettrica in qualsiasi condizione, anche in quelle al limite. I trainer della Ford Academy hanno, inoltre, approfondito con i partecipanti il tema dell’elettrificazione e delle prossime sfide che attendono la mobilità del futuro.

Non poteva mancare un richiamo all’heritage e alla storia dell’iconica pony car americana, con alcuni esemplari da corsa messi a disposizione per qualche giro veloce sul circuito, per un’esperienza tra i cordoli estrema ed emozionale. A chiudere le sessioni in pista, una suggestiva parata celebrativa, silenziosa e a zero emissioni, che ha visto i clienti portare in pista la propria Mustang Mach-E.
L’appuntamento di Modena rientra nel calendario della Ford Driving University, programma istituito nel 2017 per insegnare, ai proprietari di modelli Ford ad alte prestazioni, come gestire responsabilmente e in sicurezza la potenza della propria vettura. 
I corsi, offerti gratuitamente, hanno l’obiettivo di fornire conoscenze, tecniche di guida e consapevolezza grazie al coordinamento di un team di piloti professionisti. Dal lancio del programma, sono oltre 2mila i clienti che hanno partecipato agli appuntamenti in pista. Dal 2021 i corsi di guida sportiva hanno progressivamente aperto le loro porte al mondo elettrico, con l’obiettivo di far conoscere più da vicino l’esperienza innovativa e divertente della guida a zero emissioni. 
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ford Italia

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto