SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford ai Wildays 2023 con le icone Mustang, Bronco e Ranger

Grande partecipazione di pubblico e circa un centinaio di test drive, prenotati a bordo dei veicoli off-road messi a disposizione da Ford Italia, per la settima edizione dei Wildays, festival dedicato agli appassionati dei motori, della musica, della natura e del buon cibo per un weekend all’insegna delle performance e del divertimento a San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia.
Un’iniziativa che per tre giorni ha richiamato nel cuore della Motor Valley italiana appassionati delle due e delle quattro ruote, amanti della vita all’aria aperta, per vivere un’esperienza immersi nella natura accompagnati da ottimo cibo e buona musica.
Dal 9 all’11 giugno, i visitatori hanno avuto modo di vivere esperienze differenti, dal flat track alla regolarità e cross d’epoca, dalla pista per i 4×4 alla Challenge di accelerazione per i truck americani. Non solo motori, ma anche street food, un’area vintage denominata area 51, e una zona espositiva dedicata ai brand delle due e quattro ruote.
Ford Italia ha scelto di essere presente all’evento con tre dei suoi modelli iconici, che incarnano appieno il DNA del marchio, l’essenza americana, indomita e ribelle di chi non scende a compromessi. Una sintesi perfetta tra le prestazioni “selvagge” di Mustang, nella versione California, e le doti off-road di Bronco e Ranger Raptor.
In particolare, il leggendario SUV e l’iconico pickup si sono resi protagonisti di una sessione di prove su un percorso in fuoristrada, con il supporto dei piloti esperti della Ford Driving University, per un’esperienza “Ultimate Outdoor” che ha saputo mettere in evidenza le doti di affidabilità dei due veicoli e le loro capacità off-road su qualsiasi terreno, anche quelli più difficili.
Al volante di Bronco e Ranger Raptor i tester si sono cimentati in esercizi per il controllo in sicurezza del veicolo, l’impostazione delle traiettorie e l’handling ma anche prove di guado specifiche per l’off-road.

I test drive di Bronco hanno dimostrato tutta l’affidabilità del SUV Ford per una guida fuoristrada senza compromessi grazie all’impiego del Terrain Management System™, sistema di gestione della trazione che consente al conducente di selezionare facilmente la modalità di guida in base alle condizioni del terreno. Oltre alle modalità stradali come Normal, Eco, Sport e Slippery, le modalità “G.O.A.T.” (Goes Over Any Type of Terrain – capace di affrontare ogni tipo di terreno), dedicate all’off-road includono Mud/Ruts, Sand e una modalità Baja ispirata alle corse, per Bronco Badlands.
Leader indiscusso dei pickup, nella sua versione più estrema, Ranger Raptor ha affrontato gli impegnativi percorsi in off-road grazie all’ausilio di sette modalità di guida differenti, tre specifiche per il fuoristrada, che si accompagnano a un sistema di scarico attivo a controllo elettronico in grado di amplificare il suono del motore in quattro assetti differenti: Quiet, Normal (per le modalità Normal, Slippery, Mud/Ruts e Rock Crawl), Sport e Baja, il profilo più marcato scelto per la modalità di guida esclusiva per l’off-road.
“La presenza ai Wildays con le nostre tre icone dallo stile “wild” e dal carattere senza compromessi, testimonia ancora una volta la strada che il marchio ha intrapreso: un ritorno alle origini, alla quintessenza del nostro DNA americano. E modelli come Mustang, Bronco e Ranger esaltano proprio questo aspetto, sottolineandone il comune tratto distintivo attraverso il quale i clienti potranno riconoscere e apprezzare i prodotti della nostra gamma” Fabrizio Faltoni, Managing Director di Ford Italia.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto