SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023: start time!

FMI CAMPIONATI INTERNAZIONALI D’ITALIA EICMA SERIES 2023.
Ci siamo quasi, la pista di Ponte a Egola si prepara ad accogliere la prima delle due prove degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023! Le previsioni meteorologiche annunciano bel tempo per tutto il fine settimana con temperature vicine allo zero alle prime luci del mattino ma in netto rialzo rispetto alla media stagionale nelle ore centrali della giornata. La pista che torna a ospitare una prova degli Internazionali si troverà quindi in condizioni ideali per accogliere i piloti della MX1, MX2 e della 125 in gara in questo fine settimana. 
Non mancano i grandi nomi tra quelli iscritti alla serie che di fatto apre le danze del motocross internazionale, a cominciare dal cinque volte campione del mondo e detentore del titolo 2022 della MXGP, Tim Gajser che farà il suo esordio stagionale in sella alla CRF RW 450 HRC del team Gariboldi, insieme al suo nuovo compagno di squadra Ruben Fernandez. In MX1 lo sloveno e lo spagnolo dovranno vedersela anche con i tre assi del team Factory Yamaha MXGP, capitanati da Jeremy Seewer, al quale si aggiungeranno Maxime Renaux e Glenn Coldenhoff. In sella alla GasGAs Factory del team De Carli ci sarò anche Mattia Guadagnini che insieme a Alberto Forato con la KTM del team SM Action, ad Alessandro Lupino con la BETA gestita dal team MRT e a Nicholas Lapucci in sella alla Husqvarna del team SDM Corse, formano un quartetto di agguerriti piloti azzurri. 
In MX2 assisteremo al debutto assoluto di Antonio Cairoli in veste di team manager; il siciliano, 14 volte titolato agli Internazionali d’Italia inaugurerà a Ponte a Egola la sua carriera manageriale, schierando in gara Andrea Adamo, Liam Everts e Sacha Coenen in sella alle KTM Factory. A contrastare il forte trio arancione ci saranno i tre piloti ufficiali della Yamaha con il vice campione del mondo, Jago Geerts, con il francese Thibault Benistant e con il campione in carica della EMX250 Rick Elzinga. In pista anche Simon Langenfelder con la GasGas ufficiale e le Fantic del team Maddii con Tom Guyon, Cas Valk e Hakon Osterhagen, protagonisti questi due già la scorsa stagione. Per gli italiani in gara tra i tanti ci saranno Andrea Bonacorsi con la Yamaha e Valerio Lata con la KTM del team Beddini Racing.
Sarà possibile seguire le gare su FedermotoTV e su OffRoadProRacing dalle 13.30 di domenica 12 febbraio quando si potrà selezionale le lingua italiana con il commento di Marco Gualdani o quella inglese con quello di Paul Malin, entrambi saranno coadiuvati dal pit report Lorenzo Resta.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto