SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI International Supercross Italy Series By 24MX: Malpensa si tinge di rosso con la vittoria di Pellegrini

Report Time – È stato il pilota Honda Redmoto Motobase Angelo Pellegrini ad emergere sul tracciato di Cardano al Campo, con una vittoria cristallina in entrambi i Main Event.
Il tracciato di “Motocross Malpensa” ha regalato una serata unica al numeroso pubblico presente, un chiaro segnale dell’operazione di rilancio iniziata con l’insediamento del nuovo staff guidato da Egidio Motta e coordinato da Carlo Curci, molto apprezzato anche il circuito Supercross, realizzato ad hoc per l’evento, grazie all’estro di Armando Dazzi, voglioso di creare un vero tracciato SX dopo 31 anni di attesa; “l’artista della pala meccanica” ha avuto carta bianca da parte dell’organizzazione ed è riuscito ad integrare al meglio gli ostacoli già esistenti; creando whoops in pendenza, serie ritmiche in grado di fare selezione, un suggestivo doppio salto in salita, sfruttando i due livelli dell’area a disposizione ed una percorrenza di circa 50 secondi.
Superfinale – Altamente adrenalinica la Superfinale, alla quale hanno preso parte i primi 10 classificati della classe Supercross 450 ed i primi 5 piloti Lites 250. Allo start a conquistare l’Holeshot 24 MX è stato questa volta Angelo Pellegrini (Honda – Redmoto Motobase), inseguito da Lorenzo Camporese (Kawasaki – Gaerne), i due vincitori serali delle rispettive classi erano da subito davanti a tutti.
Pellegrini è stato il più incisivo, imprimendo da subito il suo ritmo, mentre Camporese al secondo giro ha toccato terra, aprendo la strada ad un combattivo Charles Lefrancois (Honda – MB Team), che ha seguito a distanza Pellegrini. Ancora un risultato di prestigio per Carl Ostermann (Husqvarna), che ha guadagnato il terzo posto finale con la piccola 250 4t.
La gara si è nuovamente riaccesa sul finale, con la rimonta di Camporese, che ha compiuto numerosi sorpassi arrivando quarto, mentre in quinta posizione è giunto Nick Kouvenberg (Honda – Martin Racing Technology).

Supercross 450 –  il leader della generale Filippo Zonta (GasGas – Bisso Galeto) non ha potuto difendere il suo primato a causa della positività al Covid. 
Al via della “Main class” Nick Kouvenberg (Honda – Martin Racing Technology) ed Angelo Pellegrini (Honda – Redmoto Motobase) sono stati velocissimi, Pellegrini dopo poche curve ha preso il comando di autorità e ha dominato la gara; alle sue spalle Charles Lefrancois (Honda – MB Team) ha superato l’olandese andando a chiudere in seconda posizione. In campionato Pellegrini è passato al comando con Lefrancois e Zonta a stretto contatto.
Lites 250 – Lites che ha regalato colpi di scena sin dal via con Paolo Lugana (KTM – Maggiora Park) scattato davanti, ma dopo poche curve già a terra; il leader di classe ha riportato una lussazione alla spalla, rientrata fortunatamente poco dopo.
Con il ritiro di Lugana si è aperto un nuovo scenario: Paolo Ermini (Husqvarna – MBT Motorbike) ha attaccato da subito, ma un errore gli ha fatto perdere il ritmo e dopo alcuni istanti Lorenzo Camporese (Kawasaki – Gaerne), ha preso il comando dando vita ad un acceso duello insieme al coriaceo Carl Ostermann (Husqvarna), che ha provato in tutti i modi a superarlo.
Ermini ha concluso alle spalle dei due, salendo nuovamente sul podio.
In campionato Camporese è tornato al comando con un vantaggio di ben 20 punti su Lugana, mentre Davide Zampino (Gasgas – Team Castellari) è sempre al terzo posto.
SX Junior 125 – la classe 125 ha visto imporsi Giovanni Meneghello (GasGas – Team Castellari), con il compagno di team Federico Biserni al suo inseguimento, i due riders hanno guidato sempre al limite, ma senza commettere particolari errori, concludendo così nel medesimo ordine; ottimo terzo posto per Andrea Brilli (Yamaha – Team Insubria), che ha dimostrato ancora una volta la sua velocità.
In campionato Biserni è ancora in testa, con soli 2 punti di vantaggio su Meneghello e molto vicino ai due il “blu rider” Brilli.
SX Junior 85 – la classe 85 è stata certamente la più combattuta a Cardano al Campo, con una battaglia serratissima tra Pini ed Alvisi.
Al via del Main Event (Riccardo Pini – KTM MCV) è stato il più incisivo, con Paolo Martorano (KTM-Fiamme Oro) a ruota; dopo poche curve Nicolò Alvisi (GasGas – Team Castellari) ha rilevato la seconda posizione, andando rapidamente ad attaccare l’avversario. I due protagonisti hanno lottato per tutta la durata del Main, andando a chiudere la partita sul finale, con Alvisi che ha strappato la vittoria sotto la bandiera a scacchi ad un incredulo Pini.
Paolo Martorano (KTM – Fiamme Oro) ha mantenuto la terza posizione per tutti i giri, distanziando il leader di campionato Michael Tocchio (GasGas – Porto Viro), che è arrivato alle sue spalle; Tocchio resta davanti a tutti nella generale, con Alvisi e Argenterio più distanziati.
Gli Internazionali d’Italia Supercross 24MX vi danno appuntamento al consueto gran finale di Eicma il 12 e 13 novembre, con classifiche aperte in tutte le classi.
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Vi aspettiamo in pista!
Fonte e foto: ufficio stampa Offroad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto