SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionato Italiano Enduro U23 & Senior 2022

Tutto pronto per il gran finale di Piediluco (TR).
Il Campionato Italiano Under23 & Senior Eicma si prepara all’ultima trasferta stagionale in terra Umbra, nella suggestiva Piediluco in provincia di Terni, a breve distanza dalla cascata delle Marmore; un comune che dal 2016 fa parte del club de “I borghi più belli d’Italia”.
L’organizzazione curata dal Motoclub Racing Terni, ha scelto un percorso di 40 Km, con la prova in linea Enduro Test 24MX prevista in località Bonacquisto (della lunghezza di circa 5 Km) ed il Just1 Cross Test a Piediluco a poche centinaia di metri dal paddock, con una lunghezza di circa 4 Km. 
Nella tappa precedente di Rufina è tornato al successo nell’Assoluta Roberto Da Canal(Honda Team Specia), che ha duellato fino alla fine con Carlo Minot (TM Team Agon), mentre Tommaso Montanari (Husqvarna Solarys) ha conquistato un meritato terzo posto non lontano dai due.
Nella classe Senior 450 Giuliano Mancuso (KTM Tnt Corse) è ancora in vetta, ma deve guardarsi le spalle dagli attacchi di Mirko Spandre (Gasgas Sissi Racing), arrivatogli davanti nel round precedente. 
Roberto Da Canal (Honda Team Specia) è ancora leader della classe Senior 250 4T, con Federico Aresi (Gasgas Sissi Racing) molto vicino e Jacopo Traini (TM Costa Ligure Boano), pronto ad un’affermazione finale.
Nella classe Senior 300 Alberto Capoferri (Gasgas Sissi Racing) se la dovrà vedere con il rivale Michele Musso (Sherco Bike & Co), che dista soli 8 punti.
Nella classe Senior 250 2T Fabio Pampaloni (Beta SGS Racing) e Jonathan Zecchin (Husqvarna), si giocheranno il campionato proprio in terra Umbra, con Guido Conforti (Husqvarna Garaffi Moto) in terza posizione a soli 9 punti dalla vetta.
Filippo Grimani (Beta SGS Racing) nella Senior 125 è pronto alla riscossa dopo il passo falso di Rufina, anche se il vantaggio su Riccardo Celesti (Sherco) e Simone Trapletti (Fantic) è ancora corposo.
Nella classe Junior 450 Lorenzo Bazzurri (Husqvarna Planet Racing) è in fuga con 80 punti con Alessandro Di Gregorio (Beta DG Racing) secondo a quota 62.
Una classe Junior 300 combattutissima con Adriano Bellicoso (KTM DG Racing) e Mirko Ciani (KTM Dozer) a pari punteggio ed Andrea Gheza (Gasgas Sissi Racing) a soli 10 lunghezze dai due.
Carlo Minot (TM Agon) è ancora il leader incontrastato della classe Junior 250 4T, con Riccardo Fabris (Gasgas Sissi Racing) ed Elia Rigo (KTM Zaniolo Moto) ad inseguire.
Giovanni Vezzani (Yamaha) con la sua regolarità conserva il primato nella Junior 250 2T, ma Thomas Grigis (Gasgas GTG Motogamma) è in netta rimonta dopo la vittoria di Rufina.
Nella classe Junior 125 Nicolò Paolucci (KTM Tnt Corse) è stato ancora protagonista nel quarto round conquistando il suo secondo successo stagionale, che lo mantiene al vertice della generale, al secondo posto Lorenzo Giuliani (Beta Entrophy) e terza forza in campionato Federico Trabucco (KTM 3G Factory).
Nella classe Cadetti 125 Manuel Verzeroli (Gasgas Sissi Racing) si è laureato con una prova di anticipo Campione Italiano; ma Luca Colorio (Husqvarna Osellini) e Thomas Bastiani (Fantic Team Specia) sono ancora ai ferri corti per il secondo posto in classifica.
La classe 50 vede al comando Niko Guastini (Beta), il recente infortunio di Simone Cagnoni riapre di fatto la lotta per il secondo posto in campionato, tra Riccardo Pasquato (Beta) e Luca Piersigilli (Beta).
Nella classifica Femminile Aurora Pittaluga (Beta) ha un vantaggio di 9 lunghezze su Sara Traini (Beta) e 11 su Sabrina Lazzarino (Beta), entrambe matematicamente ancora in lizza per la vittoria finale.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete consultare il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto